Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Nel filtro del vecchio acquario avevo solo canolicchi e palline (simili a canolicchi ).
Nel nuovo acquario ho anche il carbone, ed il negoziante mi ha consigliato di tenerlo sempre e cambiarlo ogni mese.
Mi ha detto che il carbone mi tiene il ph alto anche avendo la co2.
Sinceramente leggendo il forum sto pensando di toglierlo e mettere le palline del vecchio filtro...
che dite?
Dan
Non ricordo come si chiamavano, ma erano simili ai canolicchi,
il materiale era molto simile.
La lana c'e' gia'
oltretutto siccome ho gia' varie piante e penso di metterne ancora,
oltre alla co2 iniziero a fertlizzare. con il carbone andrebbe perso buona parte del fertilizzante o sbaglio ?
Dan11, il carbone non influisce sul ph. però fai bene a toglierlo perchè andrebbe usato solo in casi particolari e per brevi periodi, es dopo una cura con medicinali. lascia quindi nel filtro uno spazioetto per reitrodurlo se ti serve.
ciao, ba
ciao a tutti
anche io avevo questo dubbio sul carbone, quindi nel mio filtro askoll pratico e meglio sostituire nel primo cestello il carbone con della lana di perlon e nei 3 cestelli più sotto solo cannolicchi????
in effetti senza la lana ho notato come dite voi che i cannolicchi si sporcano parecchio.
ma allora la presenza o meno del carbone codiziona il valore del ph??
con il carbone si ottiene un acqua limpida , se lo si toglie l'acqua si intorbidisce molto???
quindi nel mio filtro askoll pratico e meglio sostituire nel primo cestello il carbone con della lana di perlon e nei 3 cestelli più sotto solo cannolicchi????
il contrario...nel cestello più in basso semmai un po di lana di perlon..non in quello piu in alto sennò non serve a niente(per quello piu in alto itendo quello piu vicino alla pompa)..
Quote:
ma allora la presenza o meno del carbone codiziona il valore del ph??
no
Quote:
con il carbone si ottiene un acqua limpida , se lo si toglie l'acqua si intorbidisce molto???
solo se hai dei legni diventa leggermente ambrata(dipende da quanto sono vecchi i leg ni e da che tipi di legni sono)..
Goose, forse non conosci il pratico, devo proprio contraddirti!!!!
THIMOTY, la lana di perlon dev'essere la prima cosa che incontra l'acqua in entrata, in seguito incontra i cannolicchi.
quindi è corretto come scrivi tu: la devi inserire nel cestello più alto, sotto l'entrata dell'acqua, come scrivi, (altrimenti non potresti poi neppure sostituirla senza toccare i cannolicchi, e questo sarebbe un bel guaio).