Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sei un po' al limite come lunghezza della vasca per il nuoto e dovresti abbassare il ph (aumentando la co2) e mettere il riscaldatore.
la scheda consiglia acquario monospecifico. http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=108
come mai hai 2 filtri?
ciao, ba
il riscaldatore ce l'ho.. è solamente spento!
cavoli non pensavo che volessero la vasca così lunga...
il pH, con il KH così alto, non so se si abbassa così facilmente...
ho due filtri perché il pratiko 200 secondo me non è un buon filtro che fa le due fasi di filtraggio meccanico e chimico. quindi con l'eden va mooolto meglio, da quando l'ho messo l'acqua è perfetta.
Affido all'eden solo il filtraggio meccanico, mentre il pratiko ha le sue 4 spugne e i cestelli pieni di cannolicchi.
fabiowilly, stai erogando pochissima co2, puoi aumentare, vedrai che anche ocn kh a 7 si abbasserà (comunqure, puoi anche abbassarlo di un po', ma non meno di 4).
bah, io ho il pratiko da un anno su una vasca più grande della tua (100 lt netti) e mi ci trovo bene.
che intendi come "filtraggio chimico"? forse quello biologico? mai avuto problemi nella mia vasca sotto questo punto di vista, anzi, ma..... ogni vasca è una storia a sè.
ciao, ba
sì, filtro biologico... i cannolicchi insomma :)
Non so perché, lo so che molti usano il pratiko, io con il senno del poi sarei andato sull eheim...
ma anche questa soluzione non mi dispiace, tu pensi che io possa avere problemi con 2 filtri?
ho fatto come mi hai (avete) consigliato questa mattina il pH era già sceso, con 20 bolle al min!
sono andato a comprare i Barbus, ne ho presi 6 piccolini, si e no 3 cm compresa la coda...
Il negoziante mi ha poi dato anche 4 Hyphessobrycon ornatus, sono bellini! tutti trasparenti...
IL pescivendolo mi he detto che potrei aggiungere anche qualche tetra blu, ma ha detto di non inserire tutto adesso ma eventualmente di aggiungerne un gruppetto più in là..