Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2010, 14:59   #1
gabbo19
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Rinascita" 120L dopo 4 anni

Salve a tutti,
ho un acquario da 120L che misura:
100cm larghezza,
40cm altezza,
30cm lunghezza.
L'ho completamente ripulito (era un po' tralasciato) e ho sistemato alcune piante in modo provvisorio,
è abitato da uno scalare e un botia che convivono pacificamente.

Il cambio dell'acqua viene effettuato una volta alla settimana, vi è un problema di alghe (con una ricerca sul forum penso si tratti di alghe verdi a pelliccia) quindi prima di iniziare i lavori di risistemazione provo per due settimane a fare cambi con acqua di osmosi per vedere se la mancanza di silicio risolve il problema.
Difatti queste alghe "attaccano" le piante, e alcune come la cabomba viene soffocata e muore.

-Breve storia:
(Un anno fa vi erano due scalare ma uno uccise l'altro e l'esemplare che è rimasto è ceco da un occhio, subito quando erano piccoli si trovavano in un 30L, poi prendendo coscienza delle sue esigenze di litraggio gli ho acquistato una vasca da 100L, l'acquario ha subìto un trasloco ma finalmente ha trovato una posizione stabile per "rinascere".
Il botia l'ho inserito purtroppo da bravo ignorante per eliminare un'eccessiva infestazione di lumachine)

Ora con un budget di 100€ circa vorrei sistemarlo nel modo migliore possibile, ed ho sicuramente bisogno di consigli di esperti per non ricommettere stupidi errori.

Ecco una foto dell'acquario per dare l'idea, lo scalare ha una pinna lunga e vorrei utilizzare piante basse per dargli la possibilità di nuotare tranquillamente inserendo qualche nascondiglio per il botia che al momento si nasconde sotto il filtro uscendo a mangiare di tanto in tanto.





Questo scalare è particolarmente territoriale, tende a cacciare/attaccare i pesci che gli si avvicinano (eccetto il botia) e avendo un occhio malandato non lo riporto indietro perchè nessuno lo aquisterebbe e ci sono molto affezionato.

Ho la possibilità di costruire un filtro esterno per lasciare più spazio al nuoto per i pesci (i filtri sono due, entrambi biologici, ma uno a un ruolo più che altro meccanico) il ricircolo non mi pare esagerato e i pesci non sembrano infastiditi, anche i valori dell'acqua sono stabili (NO2, PH).
gabbo19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 15:36   #2
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gabbo19, attendiamo una foto e un elenco dei pesci attualmente presenti...

il botia di che specie è?
speriamo non sia un Chromobotia macracanthus http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...a_macracanthus
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 15:37   #3
gabbo19
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo è proprio quello, anche chiamato pesce pagliaccio se non sbaglio, leggo il link che hai postato, ovviamente lo riporterò al negoziante il prima possibile, sperando di non farmi pungere.
Se qualcuno è interessato mi faccia sapere al più presto se gli interessa il botia, ovviamente ragalato, deve fare però un viaggetto a Parma.

Per il resto nell'acquario vi è solo il botia e lo scalare.

Come organizzereste l'acquario avendo un budget di 100€, che piante? che disposizione? Help me!
gabbo19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 17:44   #4
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: "Rinascita" 120L dopo 4 anni

Originariamente inviata da gabbo19
Il cambio dell'acqua viene effettuato una volta alla settimana, vi è un problema di alghe (con una ricerca sul forum penso si tratti di alghe verdi a pelliccia) quindi prima di iniziare i lavori di risistemazione provo per due settimane a fare cambi con acqua di osmosi per vedere se la mancanza di silicio risolve il problema.
Difatti queste alghe "attaccano" le piante, e alcune come la cabomba viene soffocata e muore.
ciao gabbo19,
il silicio e' il nutriente principale delle diatomee, le alghe marroncine che normalmente compaiono negli acquari appena allestiti...e quindi io non credo che l'acqua RO ti sara' utile per eliminare le alghe verdi a pelliccia, senza contare che abbasseresti kH e gH (e non so se ti serve o meno)

nitriti assenti in un acquario avviato e' un dato abbastanza normale, ma per combattere le alghe cerca di tenere bassi nitrati e fosfati

insieme allo scalare potresti tenere qualche corydoras, e scegliere anche un pesce di branco per dare un po' di movimento alla vasca. il botia dallo via!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 17:54   #5
gabbo19
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: "Rinascita" 120L dopo 4 anni

Originariamente inviata da popeye
insieme allo scalare potresti tenere qualche corydoras, e scegliere anche un pesce di branco per dare un po' di movimento alla vasca. il botia dallo via!
Sicuramente il botia lo darò via, riguardo alle alghe hai ragione.
Che pesce di branco potrei sciegliere? soprattutto essendo il mio esemplare di scalare molto territoriale in particolare, non vi è il rischio che litighi (inoltre una vegetazione bassa sarebbe adatta anche per altri tipi di pesci, come corydoras?)
Quanti esemplari e che genere consigliate di corydoras?

---

Quali piante di bassa altezza (per simulare un prato) mi consigliate?
Come tengo i valori fosfati e nitrati bassi?
Riguardo al neon, io ne ho uno di quelli UV e basta, può andare bene o potrei migliorare la cosa? magari allestendo un coperchio aperto?
gabbo19 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120l , anni , rinascita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15006 seconds with 14 queries