Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2010, 16:06   #1
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infestazione Cianobatteri situazione disperata

Salve a tutti , sono disperato a causa di un'infestazione di Cianobatteri.
Tre mesi fa ho riallestito il mio acquario (120lt, co2 neon nuovi, fondo denerle) ho messo 1Anubias 1Aponogeton boivinianus1 Hygrophila polysperma rosa 6 wendtii .
Ho cominciato il protocollo Denerle con le dosi consigliate dalle istruzioni e pennso sia stato questo l'errore, dopo un mese mi sono ritrovato strapieno di alghe non ostante i valori dell' acqua siano sempre stati buoni (ph6,8 kh 4/5 no2 0 no3 appena rilevabili . Ho sospeso la fertilizzazione ma nulla è cambiato anzi ora l'Aponogeton boivinianus che era l'unica pianta che mi cresceva non lo fa più, sono costretto a sifonare completamente il fondo dopo 3/4 giorni cambiando 1/3 dell'acqua e togliere con le dita la pellicola di Cianobatteri che si formano sulle foglie delle piante un (lavoro infernale).

Non son più cosa fare pensavo di cambiare il 75% dell'acqua e inserire della torba con l'allestimento che avevo prima funzionava per 2 anni l'acquario andava benone poi ho avuto la malaugurata idea di riallestirlo ?

Accetto consigli?

Sono disperato

Geazie

Acetto consigli
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2010, 16:21   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
luce?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 11:58   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MaxK1980, fai un bel cambio d'acqua (40 - 50% max), metti una valanga di piante galleggianti e posta una foto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 13:36   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MaxK1980, io pure ho riallestito la vaschetta tanganica anche a causa dei cianobatteri maledetti: ho cambiato tutto il fondo, tutta l'acqua e la vasca. Del vecchio allestimento, a parte i pesci, sono rimaste solo le conchiglie (e quelle coi pesci dentro non potevo bollirle), i cannolicchi e un'anubias ripulita.
Quindi vasca nuovissima e luce nuovissima. Bene, ieri ho fatto un cambio parziale e ho notato una leggera macchiolina sulla sabbia....erano cianobatteri!!! li ho aspirati col tubicino.
A questo punto penso che la causa sia nel mio caso il colore del fondo (ho sabbia grigio chiara di fiume). Il tuo fondo di che colore è?
Ho notato che mettendo l'acqua sul balcone in un secchio (che è bianco) i ciano si moltiplicano a vista d'occhio.
Nell'altra vasca invece ho il ghiaino nero e là non sono mai comparsi.
In questa ho solo piante galleggianti (ceratopteris ciuccia-nitrati) e qualche rametto di pothos, a parte 3 anubias piccoline.
E' ovvio che nella mia vaschetta tanganica i valori sono ottimi e non ci siano ancora accumuli di nitrati e fosfati (l'ho allestita da poche settimane e con molta oculatezza), quindi, che dire? Brancoliamo nel buio (almeno io ) e i ciano alla luce prosperano, ma questo già lo sapevamo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 18:39   #5
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che il mio errore sia stato quello di aver seguito le istruzioni della Denerle(evidentemente sbagliate) nel dosaggio dei fertilizzanti, sopratutto ferro che hanno favorito la crescita dei Ciano. Il problema è che faccio cambi dell'acqua del 50%(+sifonatura) da quasi 2 mesi ogni 3/4 giorni e la situazione non migliora.
Anzi da quando ho smesso con il fertilizzante non mi crescono neanche più le piante.

Avevo pensato anchio di mettre qualche altra pianta ma non gallegianti perchè temo tolgano la luce alle altre ma pensavo di mettere qualche pianta a crescita rapiada.
Avreste qualche consiglio?

E da qualche giorno poi che ho ricominciato a fertilizzare, riducendo le dosi a circa 1/4 di quelle consigliate.
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 19:07   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaxK1980
Credo che il mio errore sia stato quello di aver seguito le istruzioni della Denerle(evidentemente sbagliate) nel dosaggio dei fertilizzanti, sopratutto ferro che hanno favorito la crescita dei Ciano.

Avevo pensato anchio di mettre qualche altra pianta ma non gallegianti perchè temo tolgano la luce alle altre ma pensavo di mettere qualche pianta a crescita rapiada.
Avreste qualche consiglio?
purtroppo le dosi di fertilizzante andrebbero sempre adattate alla vasca, iniziando da dosi più basse per abituare le piante e vedere le reazioni.

se non vuoi mettere galleggianti, potresti mettere il ceratophillum demersum a mazzetto, come fosse una pianta a stelo (anche se non fa radici interrate).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 20:49   #7
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MAX 0-CIANO 1

Mi sono arreso, domani riallestisco l'acquario ho preso un nuovo terriccio della JBL che il mio negoziantre mi ha consigliato e 2 nuove piante a crescita rapida.
Speriamo bene
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , disperata , infestazione , situazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12907 seconds with 14 queries