Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao sto cambiando il filtro da un eden 501 all eden 511 volevo chiedere se dovessi svuotare i cannolicchi con tutta l'acqua da un filtro all 'altro secondo vuoi potrei avere dei problemi ? cioè dovrei fare maturare ancora il filtro?
Se con "svuotare" vuoi dire spostarli da un filtro all'altro, no, non ci sono problemi se fai tutto in pochi minuti (non devono asciugare). Se puoi sposta anche un po' di fanghi e parte della lana, per spostare più colonie batteriche possibile.
Può essere una buona idea prima far girare il filtro nuovo in un secchio con acqua pulita, per "lavare" eventuali residui di lavorazione della plastica.
Fai in modo, in ogni caso, che i cannolicchi non stiano "a bagno" in acqua del rubinetto, per via del cloro.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
quel metodo e' mooolto rischioso! e' meglio che fai girare entrambi i filtri per un mese...almeno! in modo che anche l'altro si maturi a dovere! anche io sto cambiando filtro e li sto facendo lavorare insieme....al massimo puoi' ridurre la portata di uno dei 2 se non entrambi! in modo che non ci sia troppa corrente!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
C'è chi fa così. Personalmente ritengo più sicuro il metodo di sostituire il materiale filtrante (con le dovute accortezze). Maturando i filtri in parallelo, il secondo filtro (quello nuovo) potrebbe non maturare (e non c'è modo di verificare che sia maturo finchè non si stacca il primo filtro, e se va male sono caxxi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
pero' a parlare sul forum ti si impicciano le idee!!!
allora quando sara' ora di fermare il filtro mettero' nel filtro nuovo i cannolicchi abitati del vecchio...con un po' di fanghetto pure! così spero di incontrare meno difficolta'!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
pero' a parlare sul forum ti si impicciano le idee!!!
Che vuol dire?
Originariamente inviata da freccia72
allora quando sara' ora di fermare il filtro mettero' nel filtro nuovo i cannolicchi abitati del vecchio...con un po' di fanghetto pure! così spero di incontrare meno difficolta'!
Io ho fatto così. E' anche questione di gusti, non è che il secondo metodo sia errato a priori. Se le cose son fatte per bene, in entrambi i modi i filtri matureranno. Di solito però manca lo spazio (o i cannolicchi, o il tempo) di installare un secondo filtro e aspettare (e non sai mai quanto aspettare: una settimana? un mese? tre mesi?).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
freccia72 ha scritto:
pero' a parlare sul forum ti si impicciano le idee!!! :o]
Che vuol dire?
che uno segue una certa idea...convinto. poi ti arrivano altre voci e non dormi piu' tranquillo! comunque hai fatto bene a mettermi questa pulce nell'orecchio e ti ringrazio...anche se il topic non e' il mio! giove, scusa se ti ho inquinato il topic!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh