Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In effetti non è tanto nuovo, ha più di 10 anni!
Gli spettri (2 autori diversi) rappresentano l'assorbimento di tutti i pigmenti della pianta e non solo la clorofilla!
La grolux era stata sviluppata relativamente allo spettro della clorofilla, non tenendo conto di tutte le altre radiazioni utili.
Quote:
quindi questa non sarebbe corretta?
No, credo che la tua "rate of photosynthesis" corrisponda ad una delle due curve.
senti ma non e' puoi postarne uno piu grande ? non si legge nulla ...
Concordo!
Abbi pazienza, ma possibile che ti si debbano tirare fuori le informazioni con le pinze? Metti 2 curve che non dici cosa rappresentano (o quanto meno perchè ce ne sono due) e sul grafico non si legge niente, per favore, vedi di essere più collaborativo. Così non ci serve a capire assolutamente niente!
Queste sono le curve che, dal più al meno, conosciamo noi. Tratti -> stimolazione piante, punti -> stimolazione alghe.
E per favore vedi di dire le cose con parole tue lasciando perdere citazioni di autori illustri di cui estrapoli frasi (sono andato a verificare) che se non inserite in un contesto di gestione globale, non hanno senso compiuto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Se la tratteggiata che ho postato io e, forse, la curva nera che hai postato tu, sono le curve di illuminazione che stimolano le piante acquatiche, si dovrebbe dedurre che mettendo una 865/965 che ha una certa emissione anche sul blu con una una 840/830/940/930 che rinforzi l'emissione sul rosso/giallo, si dovrebbe essere all'ottimo. Secondo te dove sbaglio?
Tutto questo ovviamente tenendo presente che l'illuminazione in vasca deve essere un compromesso tra fedeltà cromatica e stimolazione alla crescita delle piante.
La curva verde del tuo grafico cos'è??
Proprio non riesci a postare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243462
dove abbiamo disperatamente cercato di farti postare?? L'hai almeno visto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Questo è lo spettro di assorbimento delle clorofille a e b ed è stato utilizzato negli anni 60 per creare la GROLUX. http://www.hereinspaziert.de/Sehlicht_2009/Bild4.htm
Questi sono gli spettri efficaci per la fotosintesi, secondo l'istituto di standardizzazione (DIN) e secondo lo scenziato Mcree.
(tra l'altro, sono stati prese in considerazione diverse piante ed alghe verdi che hanno uno spettro molto simile!). http://www.hereinspaziert.de/Sehlicht_2009/Bild5.htm
Di seguito un sito (purtroppo in tedesco) che mette in relazione tale spettro con diverse sorgenti luminose. http://www.hereinspaziert.de/Sehlicht_2009/Vorwort.htm
Quote:
citazioni di autori illustri di cui estrapoli frasi (sono andato a verificare)
Per esempio quali?
Scusate per il grafico piccino!