Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2010, 04:24   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione..mi serve un entomologo

Ciao!
Ho notato oggi due specie di insetti o larve di insetti nel mio acquario ma non so cosa sono...mi potreste aiutare a identificarli e successivamente a debellarli? Ho l'acquario pieno...e gli insetti non li posso proprio sopportare....


Questo è uno...


e questo è l'altro...


dettaglio della "coda" del secondo...

La vasca è aperta, fertilizzazione spinta e non ci sono altri animali, solo piante...
Quello della prima foto è lungo circa un cm, quello delle altre due foto circa 2 cm
La vasca è molto piantumata e nel giro di 2 minuti ho contato 5 dei primi e una decina dei secondi...HELP!!

EDIT: la domanda che mi preme di più...in particolare quelli della seconda foto, sono senza dubbio larve di bestie alate...la mamma dove si trova? (lo so ch è una domanda stupida, ma ho una vera e propria fobia degli insetti, soprattutto quelli volanti e se penso che la mamma potrebbe trovarsi nella mia camera mi sento male...)
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2010, 17:28   #2
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

Sono entrambe larve di libellula..

La prima, vista la forma è probabile che sia una tra Libellula sp., Ortethrum sp. o Sympethrum sp.

La seconda appartiene al genere Coenagrion.

Per la tua paura...non hai nulla da temere..la libellula non è certo amante degli ambienti interni, ed in ogni caso, vista la stagione..è molto probabile che i genitori di quelle larve abbiano già concluso il proprio ciclo vitale. Avendo una vasca aperta...è possibile che i genitori siano entrati da una finestra aperta ed abbiano deposto, per poi andarsene.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 18:14   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che però possano essere un pò pericolose per eventuali piccoli crostacei e avannotti...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 18:22   #4
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
livia ,anch'io questa settimana ne ho trovate due nella vasca delle red , eliminale perchè sono dei predatori (se sono ovviamente con dei crostacei ).
io ho la vasca chiusa ,quindi presumo ci fossero le uova sulle piante acquistate
non riesco a dare altra spiegazione
per eliminarle ho preso un coltello e le ho tagliate in due
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 18:32   #5
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Livia ha specificato nel primo post che la vasca ospita solo piante...quindi le larve non creerebbero alcun problema.
__________________
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 18:37   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si hai ragione, però nel profilo ho visto che le devono arrivare delle blue pearl, quindi ho preferito avvertirla nel caso le trovasse anche nell'altra vaschetta
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 20:49   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi, in realtà la vasca delle blu perl è un'altra, la vasca dove ho trovato le bestiacce è nata come plantacquario e diventerà probabilmente una vasca per endler...appena risolto il problema...
Problemino:
Prenderle è praticamente impossibile perché ci sono talmente tante piante in uno spazio così ristretto che non saprei proprio come fare a tirarle fuori...
esiste un sistema per ammazzarle senza catturarle? considerate che ne ho contate quasi venti, tra le due specie, e non oso pensare cosa c'è nella matassa di piante che non permette di vedere nulla...ho calcolato approssimativamente che ce ne sono almeno una quarantina, viste quelle che stavano proprio davanti al vetro....
pensavo di mettere del rame in vasca..voi che ne dite?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 10:55   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm... eviterei i prodotti chimici, anche perchè non so quale sia la loro tolleranza, proverei con una piccola nassa con un pò di carne dentro, ma non so se si nutrono anche di cibo non vivo... gli endler li vedrei a rischio..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:37   #9
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo più che altro ai fili di rame...se sono larve di libellula ci mettono almeno un anno a completare la metamorfosi, quindi avrei almeno una decina di mesi per avvelenarle lentamente...in più ci sarà il cannibalismo visto che non ci sono altri animali in vasca che possono essere predati...
Per gli endler non c'è problema, li metterò in quella vasca solo quando sarò sicura che non ci sono più predatori
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 00:21   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono stata lontana per 5 giorni...al mio ritorno non sono riuscita a vederne neanche una e sono stata un bel pò in contemplazione...dite che esiste anche una remota possibilità che siano schiattate per i cavoli loro?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
entomologo , identificazionemi , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14927 seconds with 14 queries