Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2010, 13:46   #1
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno Eheim Biopower 200l

Dovendo allestire un acquario da 50 litri circa e non potendo riutilizzare a causa dello spazio esiguo il filtro eden 511 ho pensato di acquistare il suddetto filtro interno. Qualcuno ha delle informazioni relative al funzionamento?

__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2010, 20:31   #2
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Eheim Biopower 160 Filtro Interno Modulare Completo di Pompa Regolabile, Sistema Venturi Spray Bar e Materiale Filtrante Substrat Pro
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 16:32   #3
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Mi sà che sarò il primo a provarlo
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 02:21   #4
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Do che la discussione è vecchia, ma alla fine come ti sei trovato?
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:32   #5
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho preso il modello da 240 litri,ma per ora non l'ho ancora provato..h preso anche dei moduli di ricambio,cosi' da potermelo assemblare ocme vaglio,aumentando o diminuendo la parte meccanica o biologica,e volendo posso allungarlo aumentando la superficie filtrante
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:16   #6
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Si nota molto in vasca? Esteticamente com'è? fa il suo lavoro? Vorrei comprarlo per ridurre i consumi di inverno sia del filtro che attualmente consuma 13w con il bio power
Che consuma 6w anche per eliminare dispersioni termiche dovute all'attuale filtro esterno
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 15:35   #7
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho scritto,non l'ho ancora provato,x' l'acquario da 200 e passa litri lo compro il prossimo anno,ma mi son portato avanti prendendo questo filtro che era sempre "non disponibile" sul sito(prima che arrivavo a prender e l'acquario e dovevo aspettare un mese o 2 per il filtro)....cmq per me si nasconde abbastanza, e' grigio scuro, e non e' grosso di diametro,, quindi lo puoi nascondere con una pianta, o magari un gruppo di sessiliflora.... nelle foto dei siti lo vedi con delle fascette rosse per fissare i moduli ma dentro ti danno anche quelle nere....io l 'ho preso appunto perche' consuma 8W contro i 15 che mi veniva uno esterno...ovviamente dovor' fare + manutenzione,ma chi se ne frega,tanto ha lo sgancio rapido dal vetro(mi basta un mese di autonomia che e' il massimo che posso andare in ferie),nn devi togliere sempre le ventose....altro non so dirti....anche a me piacerebbe sapere se filtra bene e se la parte meccanica si intasa facilmente (ha una spugna molto fitta...anche per quello ho preso + di un modulo aggiuntivo)...mal che vada metto una spugna meno fitta, tanto poi ho 3 moduli di palline in ceramica(che ti danno nella confezione del filtro).
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 16:35   #8
Aduken
Batterio
 
Registrato: Jun 2012
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
io l'ho usato per 2 anni nel mio Vision da 180 lt, dismesso perche' sono passato ad un filtro esterno per via della scarsa accessibilita' del mio acquario....
Devo dire che andava bene bene, dopo alcune modifiche
Dunque:
. nel primo elemento (quello del filtro) ho tagliato per 3/4 il tubetto centrale e mettevo la lana di perlon, molto piu' economica e reperibile dappertutto.

. di elementi centrali ne avevo 3, partendo dal basso 1 con le sfere e 2 con i cannolicchi ceramici.

. la spugna in cima non l'ho mai messa

. ho subito sostituito gli anelli rossi con quelli grigi, presenti nella confezione (molto meno appariscenti....)

Comunque e' un bel filtro, poco visibile rispetto a molti altri e molto silenzioso

Le ventose "aggrappano" un po' poco, ma poi si riesce a farle stare ferme....
Aduken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 19:04   #9
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come manutenzione ogni quanto pulivi la parte di filtrazione meccanica?come mai hai tagliati il tubetto?.....ci dovrebbe stare lo stesso la lana ottorno ad esso.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 00:01   #10
Aduken
Batterio
 
Registrato: Jun 2012
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
come manutenzione ogni quanto pulivi la parte di filtrazione meccanica?come mai hai tagliati il tubetto?.....ci dovrebbe stare lo stesso la lana ottorno ad esso.
ciao
Pulivo il quel filtro ogni 10-14 giorni.
Ho tagliato il tubetto perche' non montavo il tappo sotto (per avere piu' superficie filtrante) e lasciandolo porta l'acqua direttamente alle sfere senza essere filtrata.
Aduken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , biopower , eheim , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14072 seconds with 14 queries