salve a tutti... mi sono deciso a intraprendere questa mia nuova avventura e a condividere, quindi, insieme a voi, il mio "lavoro"
iniziamo dalle misure... 130x100x65h DSB in acrilico,
illuminazione T5 con 16 x54w non dimmerabii, 3 barre a led attiniche, led riverbero e led lunari con plc a 6 canali,
movimento affidato a 2 vortech mp40,
sump 80x55x40h in acrilico,
vasca di rabbocco da 50x50x40h,
osmoregolatore della DAC sistemi (alla cui ditta va il mio applauso per serietà, precisione e disponibilità!!),
skimmer sc200 (seaplast) con 2 pompe di schiumazione da 2800 lt e 1 di carico da 1500 lt,
reattore di calcio c200 (seaplast)
reattore di zeolite z130 (seaplast),
pompa di risalita eheim 5000 compact
eventuale letto fluido easyfluid della forwater.
...in atto sono in attesa (che pare volga al termine...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) della vasca e della componentisica skimmre e reattori... per il resto ci dovrei essere....
supporto autocostruito in ferro zincato trattato con epossodiche da 4x4cm e rivestito in compensato marino, anch'esso trattato con vernici bicomponenti... e vi posto qualche fotina di lavori in corso
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...pronti 9 sacchi da 18 kgdi ocean direct della caribsea e 2 sacchi da 9 kg di aragalive carib sea,
circa 80 kg di rocce vive che al momento spurgano con valori, dopo 15 giorni di 0 no2, 5 no3 e 0,5 po4 (per questo motivo ho inserito il letto fluido con resine) e 8 ore di luce, da subito, al giorno.
... ho già predisposto la partenza del tutto con acqua di mare, tagliata con acqua di osmosi (impianto a 5 bicchieri osmopure lx pro08 da 75gpd) e prelevata a 17 mt di profondità
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e per il resto..... non vedo l'ora di iniziare!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)