Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Circa un mese e mezzo fa ne ho comprata una spugna di questa specie.
L'ho posizionata a sbalzo sulla rocciata e prende luce diretta.
Premetto che ora con gli LPS ho solo 6 T5 da 54w.
Ora noto che la parte superiore e la superfice leggermente rivolta verso l'alto (e quindi verso la luce) non sono bellissime.
Viceversa la faccia leggermente rivolta verso il basso ma che non prende luce diretta è di un bellissimo arancione.
Mi domando, devo metterla completamente in ombra?
Ciao, esperienza diretta con questa spugna no, però posso dirti che le spugne essendo animali che non amano particolarmente la luce non vogliono esserne esposti, quindi ti conviene metterla in penombra
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
tom03, pochissima luce, in grotta va benissimo, e corrente buona.
La mia soffre la luce, anche poca, e la scarsa corrente.
Da me, non credo sia normale però, me la tengono bella pulita i debelius che hanno la tana proprio dove l'ho messa.