Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2010, 13:31   #1
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non fare più cambi di acqua, possibile?

Secondo voi è possibile arrivare ad un equilibrio biochimico tale che renda possibile non effettuare più o quasi, cambi di acqua? Sicuramente dovremmo avere molte piante in acquario e pochi pesci, per assicurare un "consumo" di nitrati tali da rendere l'acqua sempre a posto.... Forse se ne è già parlato ma non ho trovato molto a riguardo, mi piacerebbe capire meglio.

Ciao a tutti.
terminus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2010, 19:34   #2
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è possibile già solo per l'impoverimento degli oligoelementi disciolti in acqua ed assorbiti dalle piante e cmq dovresti reintegrare il volume che si perde in evaporazione e se facessi solo rabocchi senza cambi d'acqua le concentrazioni dei sali in acqua cambierebbero molto...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 00:18   #3
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terminus, e' possibile , gli olandesi li fanno da anni , il volume piante e pesci dovra' essere sbilanciato di molto in favore delle prime , e' una tecnica difficile ,in quanto dal benessere delle piante dipende molto l'equilibrio della vasca
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 05:03   #4
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nell'acquario olandese effettivamente il filtro è normalmente sottodimenzionato (in particolarmodo la potenza della pompa, se confrontato a quelli in uso in una acquario più classico o comune, per evitare che la corrente impoverisca troppo l'acqua di CO2 o danneggi le piante stesse e cmq per il ridotto numero di pesci, sempre di piccola taglia) questo perchè le piante riescono a tenere una migliore qualità dell'acqua grazie alla loro naturale funzione denitratoria ed ossigenatoria... però non è proprio vero che non effettuano completamente cambi... spesso usano i microcambi proprio per reintegrare l'acqua evaporata e per diluire in modo più efficace i fertilizzanti che immettono... cmq sono un pò documentato, tentai anche io 5 anni fa di realizzare un olandese da 100cm ma carenza di tempo per la cura, l'acqua che d'estate arrivava a oltre 30° con le sue conseguenze e le spese che pesavano sul mio bilancio mi fecero miseramente fallire
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 11:23   #5
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Secondo la mia esperienza personale ci si può arrivare vicino, nel senso di fare cambi molto diradati, diciamo ogni 3-4 mesi.

In un piccolo 20 litri ho addirittura portato il cambio ad un anno di distanza facendo solo rabbocchi parziali ed utilizzando per fertilizzante solo ...guppy...

Tutto sta a bilanciare il rapporto tra pesci (pochi) e piante (molte) filtranti, che possono essere le classiche galleggianti, alcune tipologie di piante sommerse famose per essere forte consumatrici di azoto, ma anche piante con le sole radici in acqua.

Io ad esempio ho dei photus con radici in acqua e foglie chiaramente fuori.

Certamente rimane un equilibrio delicato da tenere sempre sotto controllo, se non altro per non fare soffrire inutilmente i pesci e le nostre beneamate piante.
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 17:43   #6
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
però non è proprio vero che non effettuano completamente cambi...
Quote:
In un piccolo 20 litri ho addirittura portato il cambio ad un anno di distanza facendo solo rabbocchi parziali ed utilizzando per fertilizzante solo ...guppy...
CVD ,come volevasi dimostrare , nel senso che ci si puo' arrivare ad un circuito chiuso , ovviamente ci vogliono anni di maturazione e una costante mautenzione ..
I microcambi e i reintegri ci saranno sempre , ben inteso , ma non e' una gestione facile , a mio avviso questa resta piu complicata ,piu dispendiosa , e meno pratica che la classica gestione con i cambi parziali regolari.
In questi sistemi la caratteristica principale e' la luce , e l' ottima gestione delle piante , fattori che hanno la sessa difficolta' della gestione dei coralli duri nel marino :)
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 21:37   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io prediligo i pochi e poco consistenti cambi dell'acqua..... ....però almeno ogni 3mesi un cambio del 20% lo farei......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambi , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15010 seconds with 14 queries