Prima di tutto convertiamo le misure in decimetri così i risultati saranno direttamente in litri
L'area di un triangolo è basexaltezza diviso 2. Nel caso specifico di un triangolo rettangolo: catetoxcateto:2 , quindi 40,5dmq.
L'area della base per l'altezza della vasca mi da il volume:
40,5 x 7 = 283,5litri (lordi)
Per la lunghezza del lato frontale (ipotenusa del triangolo rettangolo) si applica il teorema di Pitagora.
Quadrato costruito sull'ipotenusa = somma dei quadrati costruiti sui cateti
Ipotenusa = radice quadrata di (81+81) = 12,73dm (circa) = 127,3cm
Nel caso particolare, in cui il triangolo rettangolo è anche isoscele, è possibile calcolare l'ipotenusa come: cateto x radice quadrata di 2.
Tieni presente che 70cm di altezza della vasca è in genere considerato eccessivo sia per difficolta di penetrazione della luce che per difficoltà di manutenzione (sarebbe meglio non superare i 60cm).