Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti, dopo anni di dolce ho deciso di fare il grande passo.
Adesso marino....ma....
Parlando con il negoziante di fiducia mi ha consigliato di lasciar perdere i vari schiumatoi, sunp, e via dicendo, ma di montare un buon filtro esterno molto grande caricato con cannolicchi in vetro sinterizzato, prefiltrato con spugna, ovviamente rocce vive e sabbia corallina.
Che ne pensate?
Confermate quello che pensavo anch'io.
Allora...... Partirei da qua , ho una vasca da da 250 litri non forata sul fondo, ed una 70 di litri, potrei fare una samp con quest' ultima? Come la organizzo se posso sfruttarla? Schiumatoi ne ho trovati a decine ma cosa mi consigliate senza spendere un capitale.....
Be!!! Considerando la mia esperienza sul marino al massimo alleverei qualche cozza...... Mi piacerebbe mmettere in vasca soprattutto invertebrati ( Barriera ) poi sono affascinato dai cavallucci marini, mi sto documentando ma mi rendo cnto che non'è facile
apanchet, cavallucci e coralli non vanno molto daccordo.....
Invertebrati (barriera) come li intendi tu si dividono in tre categorie (detta in maniera grossolana) molli lps sps che possono essere allevati singolarmente o anche insieme ...ti consiglio di leggere molto le schede del forum così ti farai un idea più precisa di cosa vuoi.....
apanchet, beh mi sembra che di solito nelle schede ci sia scritto , puoi dare un occhiata anche qui http://it.reeflex.net/# ,
Uno dei problemi è anche questo ogni animale ha esigenze differenti , di ambiente di costo e di tempo da dedicargli....i più esigenti sono senza dubbio le acropore ma danno anche molte soddisfazioni ....a me piacciono molto gli lps trachyphillie lobo euphylie e altri ma non ti dimenticare mai dei pesci che sono loro che si muovono in una vasca .....