Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao sto aiutando mia madre che si e' voluta acquistare un acquario dopo aver visto il mio,l'abbiamo riempito e avviato da un paio di giorni e oggi sono andato a vedere i valori dell'acqua e con i test che ho non riesco a misurarli appena metto una goccia vira immediatamente anche diluendolo con il doppio d'acqua niente.Allora ci ho ragionato su e l'unico motivo che ho pensato e' che lei ha il depuratore per l'acqua,puo' essereche l'acqua sia come quella d'osmosi?
l'acqua osmotica è utilizzata alimentarmente con l'utilizzo di sstemi di bypass contenenti elementi elettromagnetici, catalizzanti e sterilizzanti, tipicamente sono elettromagneti, catalizzatori a resine che vengono rigenerate in flusso forzato, e lampade uv, anche io ne posseggo uno, e a meno che non calibri bene la salinizzazione, rischi di ottenere acqua demi :)
se è per uso alimentare si utilizzano impianti a membrana generalmente in più cartucce collegate in parallelo, a onte di tutto è presente un filtro a carboni attivi, a valle circuito di bypass su lampada UV.
è presente nel 99% dei casi regolazione di salinità tramite PLC, vite, potenziometro o altro.
non so e' un modello che avra quasi 20 anni ci sono 2 cilindri uno piccolo il depuratore e l'altro piu' grande dove si mette il sale per la depurazione
filo77, ma appena metti una goccia, che colore hai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
quello che stai citando credo sia il kh
che comincia con un azzurrino chiaro agita bene bene il boccettino e aggiungi una goccia ripeti l'operazione finche non vira a giallo
il rosso /arancio invece è il gh che comincia con il rosso stesso procedimento finche non vira a verde scuro
filo77, non tutti i test funzionano alla stessa maniera... in ogni caso... in lina di massima il test del kh vira dall'azzurro al giallo, mentre il test del gh vira dal rosso al verde... leggi bene le istruzioni... è molto improbabile che tutti i test siano fallati... che marca sono?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero