Ciao a tutti!
Sono un ragazzo di Brescia. Tengo attualmente in casa, da circa tre anni un acquario di 240 lt ad allestimento Malawi dove ospito nove haps. Devo dire che questo acquario mi sta dando molte soddisfazioni, ma sarebbe mia intenzione affacciarmi anche al marino. Mi sono documentato molto su internet e ho potuto constatare che l’unica soluzione fattibile per le mie tasche sarebbe un piccolo nanoreef di 30 lt. Il mio problema è che però non posso permettermi un impianto di illuminazione costoso e nemmeno un skimmer. Quindi di sicuro niente pesci. Il massimo che posso permettermi è l’acquario, un filtro a zainetto per le resine ed un impianto di illuminazione modesto (o con lampade PL o con lampade a risparmio energetico) e tutto il resto (sale, rifrattometro, test ecc.). Ma soprattutto il problema è il tempo: so che ad un nanoreef in particolare si deve dedicare tempo, e sono disposto a farlo, ma il mio obbiettivo sarebbe quello di creare qualcosa che sia interessante, magari anche da un punto di vista scientifico, ma che sia allo stesso tempo sia facile da gestire e richieda non tantissimo tempo. Considerando poi un’illuminazione non potentissima (non mi posso permettere lampade hqi ne a led) e la mancanza dello skimmer, secondo voi c’è un modo con il quale possa creare in un acquario di 30 lt (30x30x35h) un piccolo angolo di mare che possa essere interessante? Se sì potreste specificarmi i nomi scientifici delle specie di organismi viventi che potrei inserire? Io non ho possibilità di prelevare organismi direttamente dal mare, quindi dovrebbero essere organismi reperibili nei negozi specializzati.
Ciao e grazie anticipatamente.