Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2005, 13:33   #1
wookie
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
micronizzazione

scusate ma come si fa a capire se la co2 esce bene dal micronizzatore??

cioe' vi spiego a me esce diciamo solo da 4 punti ...non da tutti i pori del cosino arancione tondo(non so come si chiama) io ho un askoll .... regolato a 6 bolle al minuto
wookie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2005, 13:51   #2
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pori del cosino arancione tondo

presuppongo tu intenda il dischetto di ceramica...

da quanto è che lo usi? ... ci sono prodotti per pulirlo...va bene anche l'aceto...
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 15:08   #3
wookie
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si esatto il dischetto di ceramica....l'ho appena montato....

forse potrebbe non essere abbastanza stretto?!?!
pero' ho paura di romperlo a stringerlo con le pinze...

esce le bollicine diciamo da 4 soli punti io non so come dovrebe in realta' uscire forse va bene cosi'?!!?
wookie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 15:30   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto che tu dia solo 6 bolle implica che la pressione dentro il micronizzatore sia poca e quindi esce solo dove incontra meno resistenza...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 23:48   #5
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io come detto in un'altro topic ho il micronizzatore Ruwal. Le bollicine escono più o meno da tutta la superficie.
Concordo con Esox che con 6 bollicine al minuto la pressione è bassa e quindi è probabile che la CO2 prenda la strada di minore resistenza all'interno della ceramica. Potrebbe dipendere dalla qualità e omogeneità della ceramica ma anche dalla presenza di aria visto che il dischetto è nuovo.

Prova a mandare in pressione il micronizzatore per alcuni secondi alzando di molto il flusso. Appenda la micronizzazione ti sembra uniforme su tutta la superficie del dischetto riporta il flusso al valore desiderato.

Io faccio sempre così dopo ogni pulizia del micronizzatore.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2005, 09:47   #6
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il fatto che tu dia solo 6 bolle implica che la pressione dentro il micronizzatore sia poca e quindi esce solo dove incontra meno resistenza...

Quotissimo

Ciao Fabry.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 20:34   #7
wookie
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora e' tutto a posto si ho aumentato come avete detto e tutto e' andato per il meglio ....pultroppo c'e' sempre un ma....e infatti ora ho questo problema come dicevo in un'altro post .....mi esce da un lato una bollicina grossa che va subito in superficie e crea sull'acqua un bel prato di bolle !! ! !

ho provato a stringere di piu' anche con due pinze ho provato a mettere anche del teflon sulla ghiera per far si che non entri acqua o abbia perdite pero' non e' cambiato niente....anzi ora non riesco neanche piu' ad aprirla mi sa che e' sottopressione al massimo e troppo stretta !!!

icche' faccio ?!?! help me
wookie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 22:49   #8
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La bollicina grossa si forma per "aggregazione" delle bollicine lungo il bordo della ghiera. Stringere come avrai notato non serve.

E' un difetto comune a molti micronizzatori.

Pazienza sprecherai qualche microgrammo di CO2 in più.

Prova a posizionare il micronizzatore in un punto dove il flusso dell'acqua è più favorevole. Il prato dipende anche dalla patina oleosa che hai in superficie che non fa disperdere subito la CO2.

Dopo un po' non succede più. Non ho approfondito il perché.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
micronizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22205 seconds with 14 queries