Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
COMUNI LAMPADE A RISPARMIO COME POTENZIAMENTO SI PUO'?
Avendo 2 t8 da 18 W di cui un fitostimolante entrambi dotati di riflettore, in un acquario 100l e acqua filtrata su torba, mi sono convinto ad aumentare l'illuminazione. Ma visto l'esiguo spazio a mia dispozione nel sottocoperchio, il mio interesse è caduto su 2 lampade a risparmio energetico da con resa pari ad una 35 w. Che dite sono appropriate in acqario oppure le piante non gradirebbero ?
Si tratta di due lampade Lexman da 6400 K luce fredda..... che ne dici?
Per i contatti chiedero' sul forum fai da te, ma il progetto di base è quello di sigillare tutto con del silicone atossico.
Vuoi troppo.........anche perche' mia moglie, allarmata mi ha gettato nella spazzatura le scatole delle lampadine.... CHE VITACCIA QUELLA DELL'ACQUARIOFILO!
tu devi contare i w della lampadina no i w della luce che produce, forse mi sono spiegato male,
Es: un lampada a risparmio energetico di 15w produce una luce pari a 40w, tu devi considerare i 15w no i 40w.
La lampada è da 7 w di consumo, ma è logico che a me interessa la resa luminosa , paragonata ad una normale lampadina ad incaldescenza cioe' 35 w nel mio caso....
le lampade a risparmio energetico si basano sulla tecnologia neon di conseguenza il discorso è il medesimo, non devi paragonarlo con le normali lampade a incandescenza
quindi se la lampadina consuma 7w, 7w devi considerare
Capito quindi dovrei andare su qualcosa di piu' potente altrimenti il gioco non vale la candela.....Secondo voi fino ache wattaggio mi potrei spingere? I dati del mio acquario sono sul profilo.