Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2009, 12:26   #1
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spostamento briareum o clavularia

Ciao a tutti!

Allora, ho 4/5 ciuffetti di briareum o clavularia su di una roccia (non ho ben capito quale dei due sia, ce li ho trovati, hanno un colore verde fosforescente bellissimo) e vorrei toglierli da lì per metterli nel fondo della vasca (non ho sabbia). I problemi che dovrei risolvere sono tre e vi chiedo consigli:
1) Come capisco quale dei due è?
2) Come lo stacco dalla roccia senza rischiare di rovinarlo visto che sono pochi ciuffetti?
3) Come lo tengo fermo sul fondo visto che non posso usare l'ago e presumo neppure bloccarlo con una roccetta?

Grazie per l'aiuto.
ANLO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2009, 12:28   #2
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla roccia difficilmente riuscirai a staccarlo senza rovinarlo...prova a sollevarlo con l aiuto di una lametta e vedi se tirando pian piano viene via...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 13:06   #3
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta Discolaccio. Ho modificato il post, ma credo che la tua risposta rimanga la stessa, o no?
ANLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 14:07   #4
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è verde acceso è briareum....la clavularia è marroncina...per fissarla al fondo devi legarla ad un piccolo pezzetto di roccia...altrimenti svolazza...cmq se hai un buon valore di calcio dopo una settimana-due si sarà fissata al fondo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 16:30   #5
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però ho visto foto di briareum e clavularia virdis praticamente indistinguibili come colore e del tutto simile quella che ho io.
ANLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 16:33   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
la differenza c'è, da chiuso il briareum ha il tessuto rosato, mentre invece quella che chiamate clavularia si chiama Pachyclavularia Violacea e da chiusa non è rosata ma viola come dice il nome... La devi scollare, in genere viene via tranquillamente, poi appoggiata sul fondo alle estremità puoi mettere una piccola pietra etc per tenerlo fermo, crescerà ricoprendo anche la pietra...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 16:34   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Discolaccio, la pachyclavularia non è marroncina...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 16:43   #8
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Discolaccio, mi spieghi come un buon valore di calcio aiuti la pachyclavularia a fissarsi?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 18:15   #9
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
Discolaccio, mi spieghi come un buon valore di calcio aiuti la pachyclavularia a fissarsi?
Un valore buono e stabile di calcio aumenta la capacità di crescita di TUTTI i coralli...tutto qui...non solo quello ma è una delle principali fonti di nutrimento...se così posso dire.

La clavularia nel 99% dei casi ha i polipi marroni...e come hai detto te un tappetino violaceo...a differenza del briareum che tende al rosa...
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 18:16   #10
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.doppio.
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
briareum , clavularia , spostamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14188 seconds with 14 queries