Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, intanto piacere di conoscervi mi sono iscritto in questo momento:)
avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che ha avuto esperienze con astronotus
attualmente ho una vasca da 100 lt con un pleco (gibby) di 5-6 cm (si solo lui XD), da un po ho voglia di prendere un oscar e crescerlo in quanto come specie mi hanno detto che sa dare molte soddisfazioni e proprio per questo mi sto attrezzando per cambiare vasca con un 200 lt, che credo bastino per un esemplare ditemi se sbaglio...ora vado con le domande:) avendo visto in negozio un esemplare che mi piace molto e che misura 3-4 cm, posso inserirlo nel 100 litri assieme al pleco temporaneamente e poi trasferire entrambi dopo qualche settimana o mese dipende nel 200, sperando che crescano poi assieme tranquillamente??
... mi sto attrezzando per cambiare vasca con un 200 lt ...
Un Oscar NON "sta" in 200 litri ... PUNTO!!! -04 -04 -04 -04 -04
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
mazza come siete gentili e disponibili coi nuovi arrivati xD
ok non va bene la vasca da 200 litri...250 va bene? tipo 120x45x50
poi ho fatto altre domande...quanto tempo può stare nel 100 se ora misura 3-4 cm?
può convivere e crescere assieme a dei pleco di 5-6 cm?
speriamo stavolta di ricevere qualche consiglio e non solo critiche per far vedere che si è superiori...lo so che siete piu esperti se no non mi serviva chiedervi nulla no?
perche non scegli un altro tipo di pesce? cosi non devi cambiare vasca
prendi degli apistogramma per il 100 litri sono belli colorati e sicuramente piu idonei al litraggio
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
ciao flashg:)...intanto grazie e chiedo scusa se prima ho un po polemizzato...spiego meglio la mia situazione, intanto la scelta per l'astronotus non è casuale ma ho impiegato molto tempo prima di decidere che specie allevare dopo le mie precedenti esperienze (da qui si spiega perchè ora nel 100 c'è solo un pleco, per il fatto che sto aspettando prima di prendere pesci a caso)...poi la vasca che dovrò prendere non è per forza da 200, mi ero orientato sul 200 per via di consigli ma se mi dite che nn va bene allora cambierò scelta con un 250 o 300...ditemi voi sapendo che comunque tengo solo un esemplare....
le mie domande sono di fatto:
quanto tempo impiegherà per superare la soglia dei 100 litri sapendo che ora lo acquisterei di 3 cm?
e poi, se ora lo inserirei assieme a un pleco di 5-6 cm....in seguito quando entrambi saranno nel "vascone"...a me piacerebbe vederli crescere entrambi grossi e maestosi...è possibile la crescità dei due animali in una convivenza pacifica?
sono cose che non si leggono sui libri ma si imparano con l'esperienza per questo chiedo a voi
io personalmente non ho mai accudito astronotus , perche non ho la possibilita' di dargli una vasca decente , calcola che crescono anche fino a 25 cm e passa , io credo ma siamo nell'ambito delle ipotesi che minimo 300 litri ti servono per un solo esemplare , per la convivenza col pleco non ci sono problemi ,non sara' mai ferito ne predato dall oscar ma anch esso necessita di vasche grandi .
Me ne sono passati davanti moltissimi e la maggior parte di quelli usciti dal negozio ,rientrano dopo pochi mesi perche troppo esuberanti (a detta loro)
Il ritmo di crescita degli astronotus(oscar per gli amici ) e' elevato nei primi sei mesi di vita passando da 3 cm a 10 in poco tempo (6 mesi appunto) nei quali e' neccessario nutrirli spesso e in maniera adeguata , calcolando il fattore cibo e l'elevata voracita' dell'animale e' il caso di avere filtri sovradimensionati e procedere con cospicui cambi d'acqua.
Detto questo l'allevamento in 100 litri e' assoluatmente impossibile per individui adulti , ma per l'accrescimento potrebbe andare ,ma resta una pratica che raccomando solo ad esperti.
Tenerlo da solo e' un po' una forzatura , e ti perderesti una parte del loro comportamento ,pero' per una coppia si va su litraggi importanti che non tutti possono avere .
buone feste e buon anno.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Prendi un rio 400 e così puoi provare con una coppia+pleco
QUOTONE! Ecco - finalmente - una proposta sensata ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!