Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusa ma il COLISA LALIA richiede questi valori
- PH 6,5 / 7,0
- GH 3 / 12 °dGH
- Temperatura 24 / 26 °C
e il RAMIREZI questi
Temperatura: da 24 a 26° C
PH: 6,5
KH: <10
GH: 3 / 12 °dGH
non mi sembrano differenti, infatti mi riferivo piu' al comportamento, poi se mi mi consigliate dei valori diversi ben venga
Riguardo il litraggio sarebbe un 80/90 litri ben piantumato, con nascondigli, di 80cm di lunghezza (vasca in progettazione)
reapervv3, non so dove hai trovato questi valori per i colisa laila ma tieni come riferimento questa scheda (effettivamente non son poi così lontani): http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173
concordo che non li metterei insieme anche per la territorialità.
ciao, ba
scusate una cosa, ma i colisa lalia vengono da paludi o acquitrini del sud-est asiatico, a quanto ne so, gran parte di quelle paludi ha un ph che varia da neutro/leggermente acido a acido. mi sbaglio?
poi vabbè, in 90 litri non ci possono stare con i ramirezi perchè se le danno.
neor anche io ho visto quelle informazioni cioè sulla richiesta di un ph leggermente acido x entrambi quindi ho pensato che un pH intorno a 6.8 non sia un problema per entrambi i pesciotti,
la cosa che mi chiedo io, è vero saranno un po aggressivi nel periodo dell'accoppiamento pero' se l'acqario è ben piantumato, con nascondigli e grotte per la deposizione ecc, perche dovrebbero' darsele???
tuttavia le schede dicono tutte che sono pesci molto pacifici
non sono assolutamente pesci pacifici,
sono pesci territoriali anche fuori dal periodo di riproduzione, un 90 litri è troppo piccolo, lotterebbero fino alla morte. forse l'unica pacifica là (per mia esperienza) è la femmina di colisa, gli altri .
i ramirezi sono un pò più calmi fuori dal periodo di riproduzione, ma il maschio di colisa se vede pesci potenzialmente pericolosi come i ramirezi, riproduzione o non, li deve uccidere (sempre esperienza mia).
capisco se è cosi'...
quali pesci mi consigli di abbinare ai ramirezi???
premetto che vorrei "riempire" l'acquario il piu' possibile, ovviamente tenendo conto delle esigenze dei singoli pesci eh...
con i ramirezi in 80/90l potresti mettere un branchetto di neon o comunque di piccoli caracidi e 6 corydoras (se non punti alla riproduzione).
se punti alla riproduzione puoi mettere qualche otocinclus (6-8) e qualche nannostomus (non ho esperienze con quest'ultimi, quindi aspetta qualcun'altro).
potresti mettere come pesci di branco (quindi in alternativa ai caracidi, neon e nannostomus) anche dei ciprinidi come le rasbora heteromorpha o carnegiella strigata (se la vasdca e' chiusa)