Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2009, 12:02   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Utilizzo del conduttivimetro per misurare la salinità.....

Ciao Ragazzi,
stò diventando sempre più matto... così ora stò entrando in fissa per realizzare un progetto con l' Arduino per controllare vari parametri del mio acquario.

Così stavo cercando qualcosa che misurasse la salinità in modalità elettronica.... e mi è venuto in mente di usare il conduttivimetro...

Così ho iniziato a cercare se altri lo facevano ed ho trovato vari riscontri :

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...an/default.asp

http://www.maughe.it/faq/marinoacqua.htm (nella penultima domanda)

Sembra che sia possibile... allora mi chiedo... perchè ci impicchiamo a misurarla col rifrattometro quando volendo possiamo usare degli strumenti elettronici ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2009, 12:22   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi rispondo da solo... i conduttivimetri classici arrivano a 1999 mS

mentre in ppm (parti per milione) l'acqua marina deve essere attorno ai 35000 ( da qui il 35 per mille di salinita') in millisiemens (mS) attorno ai 50 , che in microsiemens si traduce in 45000000.

quindi credo che siano dei conduttivimetri appositi che costeranno mooooolto di più....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 12:24   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono i conduttivimetri in scala alta, e come hai detto sono più cari assai
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 00:18   #4
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
però se non erro la soluzione per la taratura del conduttivimetro dovrebbe essere sui 1600 ms , se la soluzione la facciamo misurare e tariamo quel valore come zero ,allora avremo un conduttimetro sballato che conta una conduzione di 1600 come zero , perciò 1600 piu 1900 , e abbiamo che ci misura fino a 3500 , quindi se riusciamo a trovare qualcosa di molto conduttivo e di cui sappiamo il valore , forse la cosa potrebbe essere fattibile.
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 00:53   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la soluzione dovrebbe stare attorno ai 53ms, se non ricordo male.
comunque lunedì devo andarne a prendere uno e controllo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 01:08   #6
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho una della milweeki che sta a 1413ms , ma cmq non si arriva a quei valori , stiamo sui 3300ms , se con salinità 35% dovrebbe stare a 4500 non si ci arriva lo stesso
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 01:43   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
enzolone, occhio a non far casino, che son 2 unità di misura diverse

salinità 35%° = 53 mS (millisiemens) = 53000 us (microsiemens)

i conduttivimetri che usiamo noi, di solito arrivano a 1999 us, quindi in ogni modo non ci si potrebbero neppure avvicinare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 01:46   #8
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
avevo saltato uno zero. come non detto.
continuiamo a far finta di guardare il sole con il rifrattometro.
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conduttivimetro , misurare , salinità , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13389 seconds with 14 queries