...chi si ricorda il rio Uaupès?!?
Ho smantellato il Malawi ed al suo posto torno ad un antico amore mai corrisposto....
L'immagine di partenza è questa:
Guardate la riva in alto nella foto.
Per il fondo ho scelto una strada difficile, che richiederà una lunga maturazione prima dell'inserimento dei pesci: ho messo 3 cm di terra organica mista a torba bruna di sfagno e sabbia (diciamo 50


circa) e poi ho ricoperto con 75 Kg di ghiaietto di quarzo grigio a granulometria medio-fine.
Ho sistemato un enorme legno di mogano, ho inserito delle belle echinodorus tropica a contorno ed ho messo una manciata di eichornia e pistia sulla suiperficie per evitqare casini algosi in avvio.
Foto per ora nisba... troppo nebbioso e spoglio... ne parliamo dopo il 10 gennaio quando il buon gab82 dovrebbe inviarmi delle magdalensis in combutta con un altro Romano
Pesci?!?
Una 50ina di otocicci sicuramente, da verificare l'inserimento di alcuni corydoras, un trio di L 169 e poi.....
...e poi LORO (tre coppie)!!!
