Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2009, 17:48   #1
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RICHIESTA CONSIGLI PER L'ALLESTIMENTO D'ACQUARIO MARINO DI B

ciao a tutti!!! mi sono appena iscritto.
come molti acquariofili, stò per comprare un acquario marca Sera marin precision da 130 lt.Dopo aver fatto crescere e "maturare" un ottimo acquarietto dolce da 60 lt.
Vorrei allestirlo ovviamente marino da barriera,l'acquario comprende una buona illuminazione 4 neon con due led blu per le ore notturne,schiumatoio, termoriscaldatoree filtro e pompa.
L'ho scelto per la forma e la grandezza che è l'unica che posso permettermi in camera.
Voglio consigli,essendo il primo acquario marino su come allestirlo.
Sò veramente poco,metterò sul fondo sabbia corallina viva e penso un 10_13 kili di rocce vive .
comperò acqua già salata un termometro per la temp e un densitometro.
Voglio mettere anemoni e altri coralli e oscellaris e quali altri coinquilini!?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER L'AIUTO!!!
P.S. L'acquisto è previsto per la seconda settimana di gennaio...così una bustaq paga penso verrà ahimè bruciata
GRAZIE!!!
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2009, 18:36   #2
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp....... comincia da qui.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 19:00   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premetto che non conosco il prodotto se non ora che ho dato un'occhiata ad un sito che lo vende... Se vuoi un consiglio non prenderlo. Questi sono i motivi.
Un'acquario chiuso in acquariofilia marina è sempre da evitare, meglio uno aperto per facilitare gli scambi gassosi. La luce di questo acquario è insufficiente (se vuoi allevare in futuro certi tipi di corallo) ma sopratutto non è in alcun modo espandibile. Il vano per la filtrazione biologica non ti serve (anzi è dannosa), così come la filtrazione meccanica con spugne, la lampada UV non ti serve (anzi è dannosa) lo schiumatoio che di danno è un giocattolo e se anche ti passasse per la mente di cambiarlo in futuro con uno più performante non puoi per il discorso del coperchio. Non è prevista alcuna pompa di movimento (essenziale nel marino), il vetro curvo è sempre da sconsigliarsi.
Se sei intenzionato a prendere un'acquario e queste sono le dimensioni che puoi permetterti, fatti fare una vasca aperta dove metterai una plafoniera anche da "appoggiare" alla vasca, metterai uno schiumatoio appeso e sopratutto nessun filtro biologico che arreca solo danni. Sarebbe inoltre da considerare, per questione di semplicità e di gestione della vasca di prevedere anche una vasca sump dove mettere tutta la parte tecnica in modo che sia lontana dagli occhi e allo stesso tempo questa soluzione ti permetterebbe maggiori scelte per quanto riguarda lo skimmer. 10 kg di rocce vive sono poche, almeno 20 kg per un'allestimento secondo i dettami del berlinese. Niente sabbia, se ne riparla se proprio non ne puoi fare a meno dopo 1 anno. L'anemone scordatela, se ti dovesse morire ti fa andare a remengo tutta la vasca. L'acqua io ti consiglio di fartela da solo e non prenderla dal tuo pescivendolo, ti prendi un'impiantino osmosi buono e te la prepari tu. Alla lunga risparmi e sopratutto te la fai con una qualità decisamente superiore. Vedo che hai molta confusione in testa e non hai chiare per nullla le idee di cosa voglia dire allestire un'acquario marino". Stoppa tutti i tuoi progetti e metti i soldi sa parte, leggi leggi e ancora leggi, si qui sul forum che sul portale dove ci sono tanti articoli interessanti per i neofiti. Se hai dubbi e prima di qualsiasi acquisto chiedi qui sul forum dove ci sono persone che sono prive di interessi (al contraio dei commercianti che fanno i loro interessi) e per questo molto obbiettive. Magari subito spenderai di più (e non poco) rispetto alla vasca che hai idea di prendere tu, ma questo investimento ti permetterà di avere molti meno problemi in seguito che si traducono di rimbalzo con un risparmio nel lungo periodo. Spero di essere stato utile e di averti fatto cambiare almeno un pò idea.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 19:10   #4
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE

utilissimi consigli!!
hai ragione,diciamo che il mio e' stato più un istinto di voler allestire,in breve tempo, diciamo che l'area che ho a disposizione è piccola,diciamo un quadtrato di 50 cm per 50...e banalmente ho creduto ottimale una vasca del genere...
SI HAI RAGIONE FORSE è UTILE SPENDERE UNA LIRA IN PIù E VALUTARE BENE...grazie
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 12:05   #5
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buon natale roby!!!!
scrivo velocemente,mi hai convinto,farò una vaschetta cubica 50x50 abbastanza alta un 65 cm mi sapresti consigliare l'illuminazione o la plafoniera adatta e lo schiumatoio...s'intenda...voglio metterla l'anemone ;) dopo aver aspettato un pò si capisce...
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 13:06   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'anemone non è che per metterla devi aspettare... E' una brutta bestia, ti va in giro per la vasca dove vuole lei e se ti muore o ti finisce trifolata dentro una pompa ti manda a puttane tutto il lavoro fatto... Io se fossi in te non la metterei proprio, ne ora ne tra tre anni...
Va bene il 50X50 ma a mio avviso i 65cm di altezza sono troppi e faresti fatica a raggiungere il fondo con il braccio. Io starei al massimo sui 60 cm. Se la fai 50X50X60 al colmo sono 150 lt d'acqua. Se non metti la sump l'unico skimmer valido da appendere è il deltec MCE600 (lo trovi spesso usato anche sul mercatino) se invece mettei anche la sump (cosa che ti consiglio) la scelta è molto più ampia, ma prima di consigliarti modelli da sump devi dirmi se la metterai o meno. Per quanto riguarda l'illuminazione io adoro le HQI e posso consigliarti quelle, diciamo che con 1X150W ci allevi molli, LPS e qualche SPS poco esigente, se invece metti una plafo da 1X250W ci allevi tutto quello che vuoi, compresi i coralli più esigenti in termini di luce. C'è anche l'opzione T5 che come avrai capito non mi piace... Ma è una questione soggettiva, Per la combinazione di questi e la potenza necessaria ti invito ad aspettare i consigli di chi ne sa più di me in materia...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 02:25   #7
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hey roby ciao!
complimenti sei sempre molto esauriente e competente! grazie.
Ho dato un occhiata allo skimmer è molto costoso ma sicuramente un ottimo acquisto in termini di rendimento e prestazioni,quindi,un mio sicuro acquisto ;)
acquistando il deltec MCE600 credo che eviterò l'allestimento della sump, per un fatto puramente logistico,"di spazio",ma acquisterò qualche chilo di roccia viva in più e una bella plafo da 250w.
Spero che come investimento renda nel tempo e porti ad una vita sana i miei invertebrati e animali.
La questione di oggi è questa.
La grandezza della vasca è cubica 50x50x60 ipotizziamo 130 lt avevo intenzione di comprare due pompe di movimento e un attrezzatura che ne regoli il fuonzionamento,ricreando così una corrente più simile possibile a quella marina.
Che mi consigli? lo acquisto? quale strumento di movimentazione mi consigli? e ultima cosa:come le metto? considerando che và applicato anche il termoriscaldatore e un termometro densitometro sempre dentro la vasca.
UN GRAZIE ENORME!!!!
ti chiedo scusa ma le domande che ti faccio sono veramente troppe,ma solo perchè parto da 0 e perchè ho avuto la fortuna di aver trovato un maestro serio nel settore (credo)
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 01:42   #8
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffo166
hey roby ciao!
complimenti sei sempre molto esauriente e competente! grazie.
Ho dato un occhiata allo skimmer è molto costoso ma sicuramente un ottimo acquisto in termini di rendimento e prestazioni,quindi,un mio sicuro acquisto ;)
acquistando il deltec MCE600 credo che eviterò l'allestimento della sump, per un fatto puramente logistico,"di spazio",ma acquisterò qualche chilo di roccia viva in più e una bella plafo da 250w.
Spero che come investimento renda nel tempo e porti ad una vita sana i miei invertebrati e animali.
La questione di oggi è questa.
La grandezza della vasca è cubica 50x50x60 ipotizziamo 130 lt avevo intenzione di comprare due pompe di movimento e un attrezzatura che ne regoli il fuonzionamento,ricreando così una corrente più simile possibile a quella marina.
Che mi consigli? lo acquisto? quale strumento di movimentazione mi consigli? e ultima cosa:come le metto? considerando che và applicato anche il termoriscaldatore e un termometro densitometro sempre dentro la vasca.
UN GRAZIE ENORME!!!!
ti chiedo scusa ma le domande che ti faccio sono veramente troppe,ma solo perchè parto da 0 e perchè ho avuto la fortuna di aver trovato un maestro serio nel settore (credo)
Ciao, basta con i complimenti che poi mi fai arrossire
Per quanto riguarda lo skimmer si, è una bella spesa ma tieni presente che sarà per sempre (a meno che non decidi di allargare la vasca)... Se hai pazienza si trovano spesso usati nel mercatino. Così facendo risparmieresti diversi soldini... Per quanto riguarda il termoriscaldatore non vorrei dirti una fesseria ma se non mi ricordo male lo puoi alloggiare anche all'interno dello skimmer. Nell'MCE600 c'è un vano che è dedicato alla filtrazione meccanica che non si usa, credo che li potresti alloggiare il riscaldatore tirandolo via così dalla vista. Magari aspetta conferma da chi ha questo skimmer. Visto e considerato il litraggio e lo skimmer io più di tanto non appesantirei la vasca con ulteriori rocce vive. Lo skimmer è buono e ben sovradimensionato per la vasca. Puoi volendo addirittura metterne qualche kg in meno rispetto ai dettami del berlinese classico. Il densimetro non ti serve sempre in vasca, anzi io ti consiglio di prendere un rifrattometro con ATC che è molto più preciso, io non metterei fisso nemmeno il termometro... Bruttissimo da vedere!!!
Per quanto riguarda le pompe di movimento le migliori a mio avviso come rapporto qualità prezzo sono le Tunze, nel tuo caso, se le vuoi elettroniche (ovvero che puoi controllare il numero di giri, simulare onde ecc ecc) io direi due 6045 (circa 100€ cad) più il loro controller dedicato che puoi eventualmente acquistare in un secondo momento (60€ il controller più semplice, 250€ quello più completo).
Per quanto riguarda la loro disposizione io direi montate sul vetro posteriore che puntano centralmente sul vetro anteriore, ma il posizionamento si vedrà strada facendo e spostando di qua di la le pompe si vedrà quello migliore.
Se invece non vuoi pompe elettroniche ma ti accontenti di pompe on/off stando sempre in casa Tunze metti due Turbelle Nanostream 6025 (60€ circa cad) che poi puoi far accendere in maniera alternata tramite due timer che trovi alla brico e del costo di 10€ circa cad. L'effetto tra quelle elettroniche e queste è ben diverso, ma alla fine non faresti una brutta mossa anche se decidessi di mettere le pompe tradizionali.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 13:41   #9
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thank you!!!!
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 18:30   #10
raffo166
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao roby!!!
oggi nn avendo una minchia da fare...sono andato a confrontare e a vedere un bel pò di prezzi,in un negozio d'acquari...
OVVIAMENTE APPUNTANDOMI TUTTI I TUOI CONSIGLI sui materiali da acquistare.
considerando che nn avevano una vasca aperta 50x50x60 e che devo farmela fare da qualcuno con un supporto -05
girando qua e la e vedewndo la MCE600 250 eu.
le pompe di movimento 47 eu cad.
plafoniera 50 cm nn avevano lampade 250w -04 !!!! ma cmnq la soluzione era da acquistarne due plafo e mettere due blu t5 ...
mentre col negoziante vedevo questi prezzi e tutti i vari materiali da andare a mettere come un collage dentro e fuori dall'acquario....
SN RIMASTO INCANTATO DA UN ACQUARIO DELL'ELOS COMPLETO DI PLAFONIERA (purtroppo a led) E DI SUMP COMPLETA ED ELOS A 1100 EU...
e' un prodotto veramente ottimo sono 70 lt di acquario 45 x 45 completo di mobile e tutto .ti mando il link per fartela vedere.
fammi sapere se ti gusta....dammi il tuo consiglio maestro!!!
GRAZIE TANTE!!!
http://www.eloseurope.com/it/index.p...d=34&Itemid=87
il mio è quello mini ovviamente (sempre per i ridotti spazi per l'allestimento)
raffo166 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , dacquario , lallestimento , marino , richiesta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20450 seconds with 14 queries