Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
salve ragazzi,
ho da risolvere un piccolo giallo nel mio acquario, forse che ha a che fare con l inserimento di un piccolo gamberetto d'acqua dolce trasparente;
ho trovato il corydoras smembrato, senza occhi ne coda e parte della parte (scusate il gioco di parole ) ventrale non c'era più, stava in bocca al gamberetto
stamattina ho trovato il baloon bianco morto, un piccolo scalare morto, ed è scomparso un guppy da una bellissima coda sgargiante un pò sfrangiata;
ho tolto tutti i pesci per controllare se c'era ma niente, sono stato circa 2 ore a rasentare il ghiaietto ma nulla, il guppy non si trova.
Sia il baloon, sia il corydoras sono stati trovati in una piccola grotta costruita da me col guscio di cocco e lì si mette anche il famigerato gamberetto che da pochi giorni ha cambiato anche la pelle....pardon...la corazza....
i valori dell acqua sono tutti ottimali, dal pH ai composti azotati tutti nella norma o quasi assenti, se è stato il gambero non vorrei mi uccidesse anche il pangio, uno scalare 2 guppy,il santa filomena e 2 squaletti.....boh non so più che pensare.....da biologo so che i gamberetti si nutrono solo di pesci morti, quelli vivi non li pensa nemmeno, perchè comunque con un piccolo movimento si potrebbero dileguare....mah secondo voi cosa potrebbe essere?
colgo l'occasione per augurare a tutti un buon natale!
...che specie di gambero è? perchè se è un procambarus se li pappa eccome i pesci vivi... anche l'AUSTROPOTAMOBIUS PALLIPES ITALICUS preda i pesci nottetempo..
la japonoca sta soltanto fancendo il suo lavoro, mangiarsi i pesci morti, stai tranquillo che la moria non è dovuta al gambero, a meno che non abbia introdotto qualche malattia.
è una caridina japonica, trasparente.....i procambarus non li ho presi perchè conosco la loro voracità.....
impossibile! sempliemente il tuo gambero multidentata si mangia i resti...
capisco.....il fatto è che non riesco a trovare il guppy, perciò avevo pensato al gambero....
Mi sa che non è tanto impossibile!! Tempo fa avevo un 70 litri circa con pesci vari,tra cui platy e guppy, che andava alla grande; poi un dì ho inserito 4 japonica e al mattino ho trovato uno spettacolo raccapricciante: oltre ai guppy morti, c'era un platy che girava su se stesso in quanto si è "svegliato" con coda e pinna destra mangiata!!!! Dopo un paio d'ore di lenta agonia è deceduto Ora vorrei inserire qualche red....ma ho una paura fottxxx che possa riaccadere di nuovo....qualche consiglio???
Mi rispondo da sola smucinando nel forum non ho incontrato nessuno che abbia avuto problemi di convivenza tra red e pinnuti....non mi resta che inserirne qualcuno e vedere cosa accadrà.... paura però.................
le red cherry non sono minimamente aggressive, non attaccano neppure avanotti di guppy , e lo so x certo allevando 20 guppetty da un mese in una vaschetta da 12 litri con una 15ina di cherry... figuriamoci i pesci grandicelli... semmai il contrario... è stato quasi certamente il gamberetto in vasca a decimare i pesci, solo che non è sicuramente un gamberetto di Amano o japonica... secondo me si tratta di Macrobranchium ... puoi mettere una foto?
Nel mi caso si è trattato di un gamberetto ci 1,5cm circa, di colore....trasparente direi quindi in teoria avrebbe dovuto essere una japonica,ma....è possibile che al negozio mi abbiano venduto dei "cuccioletti" di altra specie spacciandole per japoniche???
xiphias tu sei sicuro al 100% che sia un japonica?