Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, dal 17/12/2009 ho avviato il mio Wave box cubo 30, in cui ho messo un fondo fertile (Nano Depointmix della Dennerle) sui cui ho deposto della sabbia fine di quarzo di color rosso. Ho poi messo a dimora le seguenti specie:
Staurogyne sp.
Anubias barteri nana (su legno)
Pogostemon helferi
Cabombacaroliniana
Ho anche intenzione di mettere a dimora una altra specie: Hemianthus calitricoides. Vorrei chiedervi se è necessari mettere un impianto di CO2, e se si me ne consigliate uno non molto grande, l'acquario è già piccolino!.
PS i valori attuali dell'acqua sono:
pH: 7,5
KH: 9
GH:9
Infine mi consiglereste anche un protocollo di fertilizzazione (non troppo costoso)
Grazie a tutti e Buone feste
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
seaguy, non sono espertissimo di piante ma la cabomba e l'hemiantus necessitano di forte luce(che luce hai?) e fertilizzaiozne ottima..come anche la pogostemon , che dovrebbe essere meno esigente però..
il problema è il litraggio piccolino che hai..
io consiglierei sia fertilizzazione(in questo caso forse un pmdd fatto ad hoc per il litraggio così minuto) e co2..da dosare con molta parsimonia e accuretezza perchè gli sbalzi di ph sono sempre alla porta..
Anche io ho un acquario piccolino come il tuo, e siccome ho letto su quasi tutte le guide di acquariologia che ho, che nell'acquario molto spesso la co2 è insufficiente, ho preso delle pastiglie bianche da mettere 1 volta a settimana nell'acquario.
Si chiamano CO2 PLANT della PRODAC. si sciolgono in 30 secondi e arricchiscono l'acqua di anidride carbonica.
E'da qualche mese che le uso e ho visto un lento ma graduale miglioramento nell'accrescimento delle piantine
seaguy, non sono espertissimo di piante ma la cabomba e l'hemiantus necessitano di forte luce(che luce hai?) e fertilizzaiozne ottima..come anche la pogostemon , che dovrebbe essere meno esigente però..
il problema è il litraggio piccolino che hai..
io consiglierei sia fertilizzazione(in questo caso forse un pmdd fatto ad hoc per il litraggio così minuto) e co2..da dosare con molta parsimonia e accuretezza perchè gli sbalzi di ph sono sempre alla porta..
Come illuminazione ho una lampada da 18W, che nei nei circa 20l netti del mio acquario dovrebbe andar bene, che ne dici?
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
Anche io ho un acquario piccolino come il tuo, e siccome ho letto su quasi tutte le guide di acquariologia che ho, che nell'acquario molto spesso la co2 è insufficiente, ho preso delle pastiglie bianche da mettere 1 volta a settimana nell'acquario.
Si chiamano CO2 PLANT della PRODAC. si sciolgono in 30 secondi e arricchiscono l'acqua di anidride carbonica.
E'da qualche mese che le uso e ho visto un lento ma graduale miglioramento nell'accrescimento delle piantine
Molto interessante l'idea delle pastiglie!!!, ma ti hanno modificato il pH, perchè in teoria un aumento della CO2 dovrebbe determinare un abbassamento del pH. Infatti ho notato di avere un livello di CO2 guardando il rapporto pH KH, il tuo qual è?
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
Ciao Seaguy beh diciamo che esattamente non so se le pastiglie che uso abbassino il ph
Le uso perchè mi trovo bene e soprattutto perchè non posso permettermi un impianto di concimazione fisso avendo già un acquario piccolino
Adesso proverò a mettere 1 pastiglia e poi a misurarne il ph..ti farò sapere!!!
A presto!!
Molto interessante l'idea delle pastiglie!!!, ma ti hanno modificato il pH, perchè in teoria un aumento della CO2 dovrebbe determinare un abbassamento del pH. Infatti ho notato di avere un livello di CO2 guardando il rapporto pH KH, il tuo qual è?
non è una teoria, è così, la CO2 abbassa il pH, è chimica non teoria
cmq le pastiglie di cui sopra funzionano esattamente come una pastiglia di medicinali effervescenti come l' aspirina. A contatto con l' acqua avviene una reazione chimica che sprigiona CO2. L'immissione della CO2 avviene però solo finchè la pastiglia si scioglie, quando la pastiglia è terminata la CO2 non viene più disciolta.
Questo può determinare degli sbalzi di pH, anche se normalmente quelle pastiglie disciolgono poca CO2.
Possono essere un'aiuto, ma hanno un utilizzo molto relativo.
visto il litraggio limitato ti posso consigliare di provare a integrare la fertilizzazione con exel di seachem, che è una fonte di carbonio organico come la co2, ma non è co2 quinndi niente problemi di sbalzi di ph. Ho sentito in molti sostituire la co2 con exel con ottimi risultati su litraggi così esigui
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
le pastiglie sudette danno 1 solo problema:ione sodio in acquario.P er far capire meglio:l' idrolitina.c' è un impiantino della sera davvero piccolo che si introduce in acqua e al' nterno si lascia scioglere l' idrolitina, che lo pressurizza e fa uscire la co 2 da una valvola...in totale cosa 15 € ....quindi proprio niente.....
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma