Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cercando gli elementi chelati compo e non trovandoli un negoziante mi ha dato altre bustine di elementi chelati....qualche esperto potrebbe dirmi se vanno bene lo stesso....ecco gli ingredienti:
solfato di magnesio eptaidrato
solfato di manganese monoidrato
sequestrati di ferro corrispondente a: dietilen triammino pentaacetato sodico
etilendiammino di acetato sodico
allora per quanto riguarda il solfato di magnesio, va benissimo quello in bustina, io uso il DAB ovvero MgSO4 7H2O
il manganese serve per la costruzione dei cloroplasti, attiva la respirazione e il processo di fotosintesi ma non è sufficiente avere solo questo.
per il ferro ti consiglierei di usare quello chelato, lo acquisti direttamente in tubetti o taniche.
gli altri due nomi che hai citato non li ho mai utilizzati..quindi non posso esprimere un parere. posso dirti che un fertilizzante di base è costituito da elementi azotati, fosfati,e potassici (il famoso NPK)..per l'azoto io ho sempre usato Nitrato ammonico.
per il fosforo puoi cercare il superfosfato di calcio (molto solubile) o fosfato bicalcico (meno solubile), mentre per il potassio puoi usare il cloruro potassico o il solfato potassico (ma è piu costoso dell'altro)
ovviamente il tutto serve per un fertilizzante "fai da te", ad ogni modo in commercio ci sono moltissimi prodotti usati anche in coltura idroponica che contenendo sia macro che microelementi nelle giuste % restano molto validi. ti ricordo infatti che un uso non bilanciato dei fertilizzanti causa il mancato assorbimento di uno o dell'altro elemento.
sergio
Raga io anche sto cercando di fare il PMDD, ho trovato sia il solfato di magnesio, sia i microelementi della compo sempreverde plus, il problema ce l'ho con il solfato di potassio, nelle farmacie vicino casa che ho trovato è su ordinazione (e questo già lo sapevo) e per 100 gr di prodotto mi hanno chiesto dagli 11 ai 13 € secondo voi è un prezzo nella norma? perchè tutti i post che ho letto c'era gente che lo acquistava per pochi euro...?? mi potete aiutare? grazie a tutti
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Goose, grazie! l'ho ordinato infatti puro, mi costa 250gr circa 13 euro, ora però stavo vedendo una cosa, ho acquistato come microelementi quelli della COMPO il SEMPREVERDE PLUS perchè il vecchio sempreverde non c'è più è stato sostiuito da quest'altro! Bene, ho visto che però rispetto al cifo mikrom ha più rame...visto che non posso riportarlo ormai, pensavo che magari potevo diminuire la dose e mettere meno di mezza bustina in modo tale da non arrecare pericolo ai pesci...aspetto qualche consiglio dai più esperti!!!
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano