Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2009, 00:15   #1
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
idea matta ???

Salve mi sta balenando l'idea di sostituire il filtro interno del mio caiman da 75 litri con un filtro esterno magari autocostruito . Ritenete che ci siano vantaggi ? se uso cannolicchi e biossfere del filtro attuale "recupero" i batteri ? cioè il nuovo filtro sarà già avviato ? cosa mi consigliate? grazie mille
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2009, 00:52   #2
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che si può fare , ma la resa estetica sarà nettamente inferiore ad un filtro esterno commerciale... visto che la vasca è piccola io mi orienterei su un filtro esterno tipo Hydor prime 10, economico e funzionale, o qualcosa di simile... spenderai 30 o 40 euro in più ma il risultato sarà molto diverso...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 10:49   #3
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il dubbio è se ne vale la pena veramente ????
e poi perderò tuttto "l'avviamento" del filtro ???
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 12:57   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non perdi l'avviamento del filtro (a meno che non usi collanti particolari che disciolgono componenti battericidi)

Ne varrebbe la pena se hai un posto dove nascondere il tutto (magari dietro la vasca stessa), sicuramente faresti una bella esperienza (potresti farti un filtro più grande e studiarti tutti i sistemi di funzionamento), recupereresti lo spazio in vasca.

Potresti anche fare le cose male e ritrovarti con vasca vuota ed acqua per terra.

Pensaci bene e procedi come più ti senti
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 15:51   #5
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
io ho deciso di farmelo (e ci sto lavorando, tra poco posto le foto), per recuperare un poco di spazio in vasca e per procurarmi con una spesa ragionevole un filtro che possa andare bene per l 'attuale 40LT ed anche per un eventuale futuro 80/100LT.
Ovviamente devi esser euno che si diverte con il faidate, altrimenti meglio spendere qualcosa in più e prendere prodotti già pronti, alla fine per acquari così piccoli la spesa è sempre abbordabile.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 23:40   #6
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dannyb78
io ho deciso di farmelo (e ci sto lavorando, tra poco posto le foto), per recuperare un poco di spazio in vasca e per procurarmi con una spesa ragionevole un filtro che possa andare bene per l 'attuale 40LT ed anche per un eventuale futuro 80/100LT.
Ovviamente devi esser euno che si diverte con il faidate, altrimenti meglio spendere qualcosa in più e prendere prodotti già pronti, alla fine per acquari così piccoli la spesa è sempre abbordabile.
Il gusto del fai da te ... mi tenta molto ... però mi sa che convega di più uno già pronto ma che tipo ? grazie
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 00:17   #7
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un sera serafil, un hydor prime 10 o se vuoi spendere bene, con una 90 di euro prendi un ottimo askoll 100... ke vai proprio sicuro... cmq io ho avuto il prime30 della Hydor e mi sono trovato bene, solo un tantino rumoroso, va messo in un modile chiuso x attutire il ronzio, anche del serafil un amico mi parla sempre bene... cmq costano poco e fanno il loro sporco... ehm pulito, lavoro...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 00:24   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non cercate di costruirvi un filtro esterno che con 30 euro rimediate in giro .... rischiereste solo di trovarvi una casa allagata e i pesci stecchiti ... i moderni filtri esterni sono studiati da un'equipe di ingenieri e passano regolarmente al vaglio di numerosi organi di controllo per la sicurezza personale. E' uno sforzo enorme e totalmente inutile costruirsene da soli ,specialmente se non si hanno le conoscenze di base su almeno 3 scienze diverse.
Tutti gli acquariofili esperti si affidano da sempre agli ultimi ritrovati della tecnologia ,apportando solo lievi modifiche ...
Al massimo puoi provare con una sump e decidere il tipo di gestione dell'acqua nei vari scomparti ma sempre seguendo una logica precisa e derivante da sistemi collaudati.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 01:12   #9
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, mi sembra che stai esagerando, costruire un filtro non è affatto impossibile... quanto agli ingegneri... la progettazione di un nuovo filtro occupa poco del loro tempo, escludendo certo le marche attivissime come l' eheim che produce forse più di 20 modelli di filtro... il 90% del loro lavoro è ottenere l'industrializzazione di un prodotto che fatto a mano costerebbe tantissimo e fatto con stampi ed in serie ecc costa molto molto meno...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 01:39   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti farti un filtro di 5-6cm di spessore, grande quanto la vasca e da porre posteriormente alla vasca. Sarebbe un prolungamento della vasca che ti farebbe un abbondante volume di materiale filtrante-biologico.

C'è un vecchio post nella sezione fai da te che riguardava una cosa del genere ricavata però all'interno della vasca dietro uno sfondo sempre autocostruito.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idea , matta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15083 seconds with 14 queries