Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Acquario allestito due mesi fa, che alghe sono queste? Sono alghe o batteri? Immagino alghe però non riesco a classificarle, ho cercato qua e là non so se si tratta di filamentose (anche se non sono verdi ma marroncine) oppure altro.
Ho abbassato l'illuminazione da cinque lampade 39w l'una a tre lampade sempre da 39w per otto ore. Le lampade sono wawe nature da 6500k più due rosa (che attualmente tengo accese per una sorta di alba tramonto)
Sto facendo cambi parziali da 40L due volte alla settimana con acqua osmotica. I valori sono pressochè sempre costanti: fosfati e nitriti assenti, NO3 <25, gh 7, kh 6, ph 7.
Ho diminuito a una goccia al giorno il ferropol24, non somministro il settimanale (avevo notato aumento di queste alghe...)
Non ho pesci pulitori, ma una quarantina di caridine orange e red cherry (insieme ad una quarantina di neon)
Spero che qualcuno mi possa dare un aiuto...
jin79, ho visto la foto in MP e confermo la mia prima impressione... troppa luce per le piante presenti... mentre attendi che crescano, inserisci un bel tappeto di galleggianti, contestualmente aumenta la co2 e la fertilizzazione!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie per i consigli...
continuo con i cambi d'acqua che sto facendo? Tutta acqua osmotica o è meglio acqua dal rubinetto trattata con biocondizionatore?
... ho tolto un pò di alghe manualmente.
Ho notato però che si stanno formando dei filamenti tipo ragnatela biancastri e che su tutte le foglie c'è una "patina gelatinosa trasparente" che lascia sulle dita odore di muffa, tutto normale? Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che forse si tratta anche di batteri, ma se odorano è un brutto segno, che ne dici?
... secondo voi le filamentose possono rallentare il flusso del filtro? Ho notato un rallentamento da quando ci sono queste cavolo di alghe!
Ho aperto il filtro un pò di volte e ogni due giorni è praticamente invaso dalle filamentose, persino nella girante... il flusso dell'acqua rallenta e mi tocca sciacquare almeno il pre filtro, riparte bene ma bastano due giorni e mi tocca di nuovo aprirlo
Il filtro è HEIEM ECCO PRO 300, qualcuno sa dirmi se è normale???