Vasca da 200lt, cosa mettere?
Bentrovati a tutti.
Premetto che non sono un neofita e scrivo qui per avere qualche consiglio in merito ad una scelta che vorrei fare, sembrandomi quesa la sezione piu generale.
Sono stato appassionato di acquari per diversi anni, ma adesso mi sono spostato sull'allevamento dei rettili.
Resta di fatto che il primo amore non si scorda mai e l'idea di non avere un bell'acquario attivo in casa proprio non mi va giu.
Il punto è però che con gli anni i gusti cambiano e se una volta ero appassionato di pesciolini di piccole dimensioni come guppy, neon e poecilidi vari, adesso mi incuriosiscono animali di stazza un po' piu importante.
Ho cosi una vasca da 200lt lordi (100x40lax50al) che morto di vecchiaia l'ultimo inquilino (un bellissimo mastecembalus armatus di 30cm rimasto con me quasi 8 anni)...mi ritrovo con la possibilità di riallestire per bene tutto quanto e optare per qualche altro nuovo inquilino.
Le mie scelte ideali ricadevano sull'Astronotus Ocellatus e sul Pygocentrus Nattereri.
Però..ho diversi dubbi:
-Per l'Oscar ho letto in giro cose discordanti. Tra chi consigliava una vasca di almeno 300lt lordi (o 250lt effettivi) per un singolo pesce,e di 500 lt lordi per una coppia..a chi diceva di avere Astronotus sanissimi e in forma in un 200 lt lordi (questo tra i siti americani, soprattutto).
Dove sta la verità?
Sicuramente essendo un pesce di ragguardevoli dimensioni, piu spazio ha a disposizione e meglio è. Mi chiedo se effettivamente 200 litri lordi siano troppo pochi, ma proprio perchè non sono un neofita temo che il forte desiderio di convivere con questo pesce debba lasciare posto alla drastica realtà dei fatti.
-Per i piranha invece, ne ho già avuto uno, tenuto in un 80lt netti per inesperienza mia, ma diventato grosso e rimasto in salute a lungo, stroncato però da un'attacco di idropisia.
A livello di litraggio 200lt per una coppia dovrebbero andar bene, ma essendo pesci gregari, anche qui mi chiedo...che due siano troppo pochi? Sicuramente non è un branco, ma non sarebbero nemmeno soli.
L'ultima considerazione è, a parte i carassius (no, non è una battuta, potrei davvero optare per infilarci qualche simpatico pesce rosso ornamentale), cos'altro di medie dimensioni da tenere se non da solo al massimo in coppia, che non richieda particolari set-up, condizioni dell'acqua e simili, di facile gestione, ci può essere?
Come detto, mi intendo piu di pesci di piccola taglia e ritrovarmi ad essere a tratto da pesci piu grossi mi spiazza un poco sulle conoscenze:D
Perdonatemi il papiro e grazie per l'attenzione :)
|