attenzione che cosģ come disegnata, la vasca "skimmer" ed il resto della sump sembrano tra loro separati: se č cosģ, questo induce una grave difficoltą nel bilanciare i flussi di h2o; esempio:
arrivano dalla vasca allo skimmer 3000 L/h, lo skimmer ne processa 1200 (che proseguono), la vasca straborda...
oppure, ne arrivano 800, lo skimmer ne processa 1200, la vasca si svuota... e l'altra straborda...
E' sempre meglio che le vasche (o gli scomparti della singola vasca) comunichino per troppo pieno, e non per flussi di pompa, altrimenti devi bilanciare i flussi alla perfezione, con gravi rischi di errore...
E' illusorio pensare che se uso una pompa da 1200 per la mandata, e da 1200 per lo skimmer, tutto funzioni; e questo perchč i punti di lavoro in funzione del carico delle pompe sono estremamente difficili da stimare, dipendono da infiniti fattori, e vanno tarati in continuazione; ecco perchč i sistemi a tracimazione sono pił affidabili, quanto a rischio di allagamento.
|