Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2009, 12:11   #1
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E presentiamo pure il mio va!

Sono un acquariofilo dolce di vecchia data che quest'anno, dopo qualche tempo di astinenza da questo meraviglioso hobby, ha deciso di cimentarsi nel suo primo marino... e si, mi ero liberato di questo vizio e ci sono ricaduto peggio di prima .
L'occasione della nuova vasca è stato il mio trasferimento nel nuovo appartamento insieme alla mia compagna.
La vasca è stata messa in salotto e quindi ho necessariamente dovuto raggiungere un compromesso su varie esigenze, mie, dell'acquario, della casa (ovvero della mia compagna ).
Non sono mai stato affascinato dagli sps e questo mi è stato di grande aiuto. Ho quindi potuto approntare il tutto senza una gestione particolarmente complicata (sono quasi all'osso) e scegliere una vasca non propriamente il massimo dal punto di vista tecnologico ma che, dimensioni a parte, mi supporta appieno permettendomi di raggiungere una soddisfazione personale a cui non pensavo di arrivare .
La tinozza in questione è un Red Sea Max 250 le cui caratteristiche principali sono: no sump, vasca chiusa.
AAAAHHHRRRGGGGGG ORRORE -04
Beh qualcuno che legge questo post l'avrà pensato ma alla mia dolce metà le vasche aperte non piacevano per nulla e quindi questo ho potuto/dovuto scegliere.
Come mi son trovato? Ho dovuto intervenire per limitarne il rumore, all'inizio veramente infernale, ma a parte questo aspetto che mi ha portato via un pò di tempo e un pò di soldi per il resto sono pienamente soddisfatto.
La mancanza della sump non mi crea grossi problemi, c'è una sezione tecnica sul retro della vasca sufficientemente comoda una volta presa la mano che, reattore di Ca a parte, mi permette di avere e gestire tutto quello che mi serve.
Il discorso del coperchio non mi ha creato problemi di temperatura la scorsa estate e mi permette di mantenere la vasca più facilmente al calduccio l'inverno. I miei pesci e i miei coralli non mi sembra ne soffrano!
Sono partito quindi con sta vaschetta e una 50ina di kg di rocce vive, un fusto di sale e il mio primo impianto di acqua osmotica... questo in aprile.
Al momento, 9 mesi dopo, allevo con tantissima soddisfazione, una 20/30ina di specie di corali, molli, lps, sps, una decina di pesci, gamberi, granchi, lumache di varie specie, due tipi di stelle marine, paguri, spugne.... 'zomma molto più di quanto pensavo al'inizio di poterci infilare dentro.
Non sono stati tutti successi ovviamente.
Nel tempo ho perso un paio di fungie (non ho ancora capito perchè), una coppia di biocellatus, una tridacna mangiatami da non so chi, ma soprattutto due leucosternon.
Di questi mi spiace parecchio perchè la loro morte è stata causata dalla mia testardaggine di volerli mantenere in una vasca che per dimensioni non poteva accoglierli.
Vabbè, ho imparato la lezione, purtroppo a loro spese
La gestione è molto semplice.
Do da mangiare ai pesci una volta al giorno, a volte due, miscelando cyclops-eeze a granulare o fiocchi dell'shg o dell'ocean nutrition, di media la domenica li faccio festeggiare con un cubetto di artemia o mysis surgelati.
I coralli li nutrivo fino a poco fa con amminoacidi xacqua e alimento elos una volta a settimana, ora sto provano quotidianamente il marine deluxe e vediamo come va.
Giornalmente inegro Ca/Kh con Kent A+B o Biocalcuim tropic marine.
E poi basta, nulla più.
A si, ho un barattolo di zeozym e uno di iodio che quando mi ricordo fiondo in vasca, solo perchè li devo finire
I cambi sono ogni 2/3 settimane, 30 litri circa, con sale elos, e in quell'occasione cambio il carbone rowa.
I valori sono tutti a posto, e sono abbastanza stabili... sono un chimico quindi ovviamente odio fare i test, procedo solo quando sono costretto.
Ultima nota in vasca ha uno strato di 4 cm circa di sabbia viva... si è rischioso ma senza sabbia a me nun me piace

Cosa mi manca? In tutta sincerità mi mancano 500 litri, nulla più nulla meno. La mia vasca è un pò poco profonda, ma sono riuscito lo stesso a fare una rocciata che mi piace, 10 cm più profonda sarebbe di certo stato meglio, ma non mi avrebbe spostato poi molto.
Mi manca il poker vincente: xantuhrum, achilles, chelmon e calloplesiops... altro che 10 cm in più di profondità mi ci volevano!

Vabbè credo di aver chiacchierato troppo quindi vi elenco gli animali a cui ho affittato il salone di casa mia e poi un pò di foto (purtroppo non ho un macro, mi tocca usare un 18)

Pesci:
2 amphiprion ocellaris
4 pterapogon kauderni
salarias fasciatus
pseudocheilinus hexataenia
gobiodon okinawae
centropyge flavissimus
valenciennea strigata

Coralli:
rodactis
sarcophyton
pachyclavularia violacea
actinodiscus rossi
euphyllia paradivisa
plerogyra sinuosa
euphyllia grabrescens
euphyllia parancora
fungia arancio (messa maluccio )
goniopora stokesi
catalaphilia jardinei
caulastrea echinulata
caulastrea furcata
wellsophyllia radiata
cynarina lacrimalis
lobophyllia sp.
duncanopsammia axifuga
galaxea fascicularis
montipora foliosa rossa
montipora digitata blu (magari blu) e arancione
acropora nobilis
seriatopora histrix
pocillopora damicornis

Varie
acanthella carteri
haliclona sp.
alcune turbo
2 lumache nerita
2 lysmata debelius
2 lysmata amboinensis
paguro zampe blu
paguro zampe rosse
mitrax
fromia credo indica
1 lumaca elefante (?)
2 archaster typicus
clypeasteroida sand dollars

Ringrazio innanzi tutto tutti voi per i consigli in questi mesi e per avermi permesso di condividere con tanta gente questa meravigliosa passione.
Ringrazio alcuni negozianti di Roma, di cui non so se posso fare i nomi, perché, nonostante tutto e nonostante anche qualche sola -28d# , mi han aiutato parecchio.
So che la mia pozzetta è anni luce lontana da alcuni "giardini di coralli" che vedo in questa e in altre sezioni ma ci sta, io volevo una gestione semplice e poco costosa... vabbè poco costosa col marino è un termine piuttosto relativo -28d#

PS non so voi ma io non riesco a stare mai fermo con le mani, tra 15 giorni magari ho spostato 3/4 dei coralli... quindi se vi venisse una buona idea ne prendo spunto
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2009, 12:11   #2
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0






































gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:20   #3
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti molto bello hai tante varietà di coralli lps questo modello ha il coperchio?
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:24   #4
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dibifrank, si ha un coperchio "modulare".
L'estate apro solo la prima sezione (sarà un 15 cm * 94) mi concede quindi di agevolare l'areazione e installare 4 belle ventilozze.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:31   #5
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per gli animali e per le foto.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:33   #6
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti posso dire pure io ho avuto vasche senza sump non grosse, ma la prossima mettero' la sump perchè penso che sia indispensabile ,io ogni giorno avevo la superficie sempre patinosa anche se avevo messo il filtro della tunze e poi anche per mettere il reattore, comunque non toglie che la vasca puo' girare costantemente ma ci vuole piu' manico. ancora complimenti
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:44   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quanta sabbia hai di fondo??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 12:50   #8
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, sono circa 4 cm di sabbia viva, in tutto una 20ina di kg.
L'ho messa dopo 4 mesi dall'avvio.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 13:06   #9
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che dite ce lo posso mettere un armatus o sono già pieno come un uovo?
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 13:25   #10
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
molto bella a me piace. sopratutto tutti quei bei lps.
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
presentiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19488 seconds with 14 queries