Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Come da titolo voglio riallestrire la mia valsca per dei scalari.
La vasca; 75x45x45
L idea iniziale e di prendere circa 6 scalarini piccolini e poi piano piano mentre crescono tenermi solo una coppia, anche perche il litraggio netto sara sui 120 litri, quindi il limite per una coppietta affiatata
Volevo fare l allestimento con non molte piante e se e possibile non molto esigenti. Il mio occhio cadde su echinodorus bleheri (gia presente nell attuale acquario) e sulla Vallisneria serpentina Tiger (questo era scritto nel cartellino quando la comprai, e anche questa presente nell acquario).
Ho molti dubbi, troppi...non saprei che fondo fare, ora nell acquario coi platy ce uno sfondo di circa 5 cm di terricio fertilizzato e circa 5 cm di ghiaia. A me piacerebbe molto la sabbia fine chiara, ma non so ne i pro ne i contro..non so, come arredamento, se usare rocce o legni oppure insieme..e non so cos altro usare...
Se magari qualcuno mi aiutasse dandomi consigli sarei molto grato, perche non so veramente come fare.
wojciech, iol fondo puoi lasciarlo, agli scalari non interessa molto.
La cosa veramente importante è che ci sia almeno una echinodorus, sulle cui foglie i pesci depongono le uova, e un pò di spazio libero per il nuoto... se guardi nel mio profilo vedi come ho allestito la mia 300 litri per gli scalari
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
e poi un altra domanda tanto per cambiare...
quando mi si e foramata la coppia vorrei provare a mettre una coppia di A. Borellii
che ne dici?
posso essere compatibili?
come valori non mi sembra che ci siano problemi, ho guardato nelle schede dei pesci sul sito...
__________________ Non mancare a questo grande evento!
secondo me 120lt è il limite minimo per due scalari, certo al di sotto non scenderei. io abbasserei un pò il livello della ghiaia così guadagni un paio di cm di colonna d'acqua, oppure giocherei con i dislivelli, magari tieni il fondo così com'è dietro poi mano a mano che vieni verso il vetro frontale diminuisci l'altezza e riduci lo strato di ghiaia e di fondo fertile. la stessa cosa la puoi fare con le piante parti con le echinodorus bleheri/ozelot o vallisneria dietro e tenellus/magdalenensis oppure della sagittara sul primo piano.