Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
da quando ho iniziato questa fantastica avventura ho sempre saputo tramide guide e messaggi nel forum che la salinita' va portata a 35 x mille ora leggendo questa tabella http://www.acquaportal.it/Articoli/M...iera/acqua.asp dice di mantenerla a 33 - 34 xmille .
più che altro non ti cambia molto. con una salinità alta di solito si riesce a mantenere più stabile il valore di alcuni elementi, in particolare il mg.
claudio2005, passato ultimamente anche io a 36 per mille visto la comune carenza di Mg sembrerebbe più facile tenerlo stabile con questa percentuale...