Probabilmente gli occhi opachi del pesce è uno dei primi sintomi della malattia dai puntini bianchi ovvero Cryptocarion o Oodinium.
La patologia come da te evidenziato si manifesta con i caratteristici puntini bianchi.
Forse sei riuscito con il metodo tradizionale dell'innalzamento della temperatura ad invertire l'avanzamento della malattia ed ora i puntini bianchi sono spariti e poi toccherà alla patina opaca sull'occhio (percorso inverso di quello da te descritto).
Se così fosse non resta che attendere, e più che curare il pesce scampato e necessario aver cura di mantenere ottimali le condizioni in acquario, vera causa del danno subito.
Altrimenti -
ma solo per sentito dire e non per sperienza personale - altra fase successiva (solo se l'innalzamento della temperatura risultasse inutile), è quella di (riuscendoci) introdurre il pesce per tre minuti CRONOMETRATI in acqua dolce alla stessa temperatura di quella della vasca. Uno, massimo due di questi bagni, dovrebbero bastare (eventualmente la seconda al secodo giorno dalla prima). Credo però nel tuo caso non dovrebbe essere più necessario. Cmq informati meglio a riguardo. Praticamente detta procedura dovrebbe fungere da imput scatenante per le difese naturali dell'animale.
L'ultima sponda, per i casi più gravi, è l'utilizzo di farmaci.
A tale proposito, indico la pagina in questo stesso sito
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp Guida veloce alle malattie di Marco Milanesi: Sulla pelle e sulle pinne dei pesci d’ acqua marina si notano singoli puntini bianchi, o il pesce sembra cosparso di zucchero a velo.
Spero di essere stato utile. Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)