Salve a tutti....come il titolo del topic lascia intendere ho i nitrati costanti a 40

da quasi 2 mesi!!
Non sono prettamente un neofita, ho questa mia prima vasca da 8 mesi e so che possono essere causati da un eccessivo carico organico (cibo e foglie marce) e da una vasca soprapopolata (e quindi relativi escrementi), e so anche che per riportarli ad un valore normale le varie soluzioni sono: ridurre il cibo cosi che non finisca a marcire, eliminare le foglie morte, piantumare bene la vasca e soprattutto cambiare l'acqua quanto piu spesso...
Ebbene, io ho fatto tutto questo!
-Nella vasca avevo una foresta di piante a crescita rapida quali soprattutto hygrophila difformis, cabomba ed un'altra che non ricordo come si chiama..ad ogni modo queste, con del fertilizzante (1/2 della dose consigliata quello liquido e substrato fertilizzato), impianto co2 e una lampada HQI crescevano a tal punto da doverle potare ogni 4 giorni, e le talee le ripiantavo ogni volta...quindi vi assicuro che la vasca era decisamente ben piantumata...dico "ERA" perche dato il valore alto di NO3 dopo un mese ho deciso di tirarle fuori tutte per pulire bene tutto lo sporco che non riuscivo ad aspirare....poi ho rimesso 6-7 cespugli di queste per un totale di circa 40 steli (contro penso i 100 e passa che avevo prima). Per dar loro manforte ho aggiunto pero un 20

piante di pistia e una porzione esagerata di lemna...finta in buona parte nel filtro...quindi tra varie madonne che hanno coinvolto pressochè tutti i santi ho eliminato tutta la lemna (dentro e sopra la vasca) e ripulito bene il filtro...
-Il cibo che do quotidianamente viene divorato per intero in meno di 2 minuti, quindi non lascia residui pur essendo surgelato e quindi molto inquinante.
-Per quanto riguarda i cambi d'acqua...saro sincero ma non ne avevo mai fatti prima che iniziasse questa epopea, ho iniziato cambiando il 10% ogni 2 giorni, poi 20%, fino ad arrivare al 50% una sola volta...ma i valori misurati 20 ore dopo rimanevano uguali! (Cambi fatti 50% osmosi e 50% rubinetto, i cui valori di nitrati sono bassissimi, non arrivano a 5)
Purtroppo l'unica cosa che non riesco ancora a fare è ridurre la popolazione, ho 5 nattereri in 200 litri..non odiatemi,so bene che è una caXXXta, sono ancora piccoli e aspettavo un caXXo di acquario da 700 litri che non è piu stato disponibile all'ultimo momento, ma dite che la causa sia questa? Stavo pensando di darli via se non trovo una vasca piu grande quanto prima, anche se mi dispiacerebbe da morire....al momento sono lunghi 8 cm e a parte 2 piccoli morsi 2 settimane fa non hanno ancora manifestato aggressione l'un l'altro...
In aggiunta alle piante elencate da una settimana ho messo a radicare 5 talee di pothos ed ho riportato in questa vasca 5 mangrovie che stanno buttando fuori altre radici, segno che stanno lavorando anche loro....
Nonoscante questo i valori sono sempre gli stessi....adesso sto aspettando che arrivino anche un paio di gemme di eichornia...
Al momento ho spento l'impianto co2 perche vedevo che i miei piccoli faticavano a respirare (forse perche ora ci sono molte meno piante) ed ho quindi alzato l'uscita dal filtro facendo un effetto pioggia "violenta" (ruotando il tubo in modo che gli zampilli dell'acqua non facciano una parabola ma entrino in vasca con una buona pressione), agitando molto la superficie e creando una corrente in vasca che porta al filtro, quindi la co2 andrebbe dispersa completamente...ora ho la vasca piena di microbollicine di ossigeno e i pesci apprezzano molto...sto aspettando che arrivi l'oxydator a giorni cosi da riattivare la co2...ma nonostante questo le piante dopo 2 settimane non sembrano soffrirne, crescono poco, e quindi assorbono meno di sicuro....pero crescono! Ho gia dovuto potare un paio di steli perche arrivavano alla superficie....
Sono disperato....pensavo di fare un cambio d'acqua "totale"....mettendo acqua nuova in continuo per 2-3-4 ore....e attraverso un sistema di troppo pieno fare andare nello scarico l'acqua in eccesso fino a cambiarla praticamente tutta...cosi facendo pero temo di mettere a dura prova il filtro e i pesci, anche sei i valori di ph e kh dell'acqua di casa mia sono quasi consoni alla vita dei nattereri (ph 7.5, kh 9.....decisamente un po troppo dura, ma nella fretta iniziale avevo confuso il Kh con il Gh ideale...quindi i miei natterei hanno sempre vissuto in un'acqua cosi dura senza avere manifestato problemi questi 3 mesi)
Cosa mi consigliate?! Non portatemi via i miei bambini....
Mi sta venendo un dubbio proprio adesso dopo 2 mesi di cambi e nottate sul forum cercando soluzioini....(che idiota -28d# -28d# ).........che la causa sia il substrato fertilizzato...? Diversi "sassolini" sono stati tirati in superficie a contatto diretto con l'acqua tra una piantata e l'altra di talee durante questi ultimi 4-5 mesi...
PS:
Come test uso quelli della API a reagente