Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2009, 14:15   #1
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capri 60, nuove foto a pag. 2

Ecco il mio acquario partito con il piede sbagliato, senza fondo fertile e ancora con la presenza inquietante di una piccola tarruga d'acqua dolce che provvederò a separare appena avrò un'altra sistemazione.
L'acquario è riempito solo per 3/4 per ovvie esigenze della tarta e ho inserito alcune piante che spero di mantenere fino al riallestimento con fondo fertile già acquistato della anubias.
Commenti e critiche sono ben accetti, non fate caso alla brocchetta che serviva da riparo ai pesci.

Descrizione tecnica:
60 litri lordi, filtro bluwave03 con cannolicchi, spugne a diversa porosità, e spugna ai carboni attivi. Termoriscaldatore bluclima 75 w.
Illuminazione neon 15w.
Attivato da circa 2 mesi e mezzo. Fondo non fertile, solo quarzo inerte.

fauna: 2 barbus tetrazona, 2 barbua titteya, 2 Pristella maxillaris (credo ma non sono sicuro al 100%) 2 pulitori (devo verificare il nome scentifico)

flora: 2 anubias, 2 microsorum, 1 cabomba.

manutenzione: cambio parziale 20 25% di acqua ogni 20 giorni, valori nitriti 0, ph 7,5, ammoniaca 0, co2 9, dk 5°
Fertilizzazione con pastiglie sera florenette, 2 ogni 15 giorni circa.


Ciao a tutti.



terminus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2009, 15:16   #2
luflorbz
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra molto bello, comunque anche io non ci ho mai messo un substrato ferile, ma solo la sabbia e le piante crescono bene ugualmente, in tre mesi è già la quinta volta che le devo potare.........E adesso si sta espandndo benissimo anche il praticello della anubias.......
luflorbz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:21   #3
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
ma la microsorum è interrata?
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:53   #4
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@luflorbz: Grazie dei complimenti, scusa quale è il praticello di cui parli mi piacerebbe anche a me.

@sok: si la microsorum è interrata non sapevo più dove legarla, è un errore grave? Le anubias invece sono legate ad un legnetto.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 17:12   #5
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
se la lasci interrata ti morirà, la devi legare
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 17:33   #6
luflorbz
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso un praticello della "anubias linea cup" praticametne sono praticelli di diverso tipo che sono chiusi in una scatoletta di plastica rotonda, dentro hanno un gel trasparente che le mantiene, basta tirarle fuori dalla scatola e risciacquarle mooooooooooooolto ma mooooooooooolto bene perchè pare che il gel sia tossico per i pesci, poi lo dividi in porzioni e lo incastri nel terreno, oppure puoi metterlo dentro tutto intero visto che la porzione che ti danno loro è tutta un blocco.......Io ho fatto così e adesso il praticello si sta estendendo dappertutto, l'effetto è davvero bellissimo sopratutto con il terriccio chiaro, poi vedi tu, fatti consigliare dal negoziante, ne hanno di tanti tipi, io ho preso il più facile che avevano........Ma devo dire che ho fatto un ottimo acquisto in questo senso.....
luflorbz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 18:28   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terminus, cortesemente regolarizza il topic secondo le indicazioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 18:31   #8
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
terminus, cortesemente regolarizza il topic secondo le indicazioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie
Mi scuso non avevo letto , ho appena aggiornato, la vasca è avviata da circa 2 mesi e mezzo.

Grazie.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 20:23   #9
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
Il layout è carino l'unica cosa che non mi convince è quella pietra sulla desta che mi sembra un po in bilico, sbaglio o il legno l'hia introdotto da poco? mi sembra di vedere la classica muffa bianca dei legni appena inseriti, se così fosse toglilo, lavalo accuratamente con qualcosa scrostando la mucillagine bianca, infornalo per 15 minuti a 180° tenendolo SEMPRE d'occhio, risciaqualo e reinseriscilo, nel caso la muffa si ripresenti ripeti questo procedimento fino ad un massimo di 3 volte.
La tartaruga è davvero di troppo ed è un vero è proprio pericolo all'ecosistema , senza parlare che si nutrono dei pesci , mi stupisce che tu abbia ammoniaca a 0 con un cambio ogni 20 giorni, controlla la data di scadenza dei test, inoltre tenere la vasca a 3/4 a lungo termine tipo anche 20 giorni rischi di rovinare il vetro della vasca con il segno dell'acqua che non riuscirai più a levare se non con tecniche d'impatto a scapito del vetro.
Inoltre a vasca finita rifare il fondo non mi sembra una buona idea e comunque spero che tu non voglia rimettere sopra al fondo fertile il ghiaietto che hai ora
Dovresti avere una vasca temporanea in cui sistemare i pesci in questo periodo che se fatto per bene richiede comunque un po di tempo prima di reinserire i pesci e devi anche fare molta attenzione a conservare l'acqua e i canolicchi del filtro, dovrebbero stare almeno in un secchio con una pompa e ossigenatore sempre con acqua dell'acquario.

Mi spiace doverti dare queste notizie ma come hai detto all'inizio sei partito proprio col piede sbaglaito, agli inizi pultroppo questi errori possono capitare ora l'unica cosa che ti rimane da fare e limitare i danni, io fossi in te il fondo fertile non lo metterei e la tartaruga la sistemerei o in una grossa bacinella ed il prima possibile omaggiandola ad un negoziante per evitare un rifiuto.

Scusami se sono stato un po disfattista spero che non te la sia presa comunque il layout mi piace
everiday non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 20:49   #10
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da everiday
Il layout è carino l'unica cosa che non mi convince è quella pietra sulla desta che mi sembra un po in bilico, sbaglio o il legno l'hia introdotto da poco? mi sembra di vedere la classica muffa bianca dei legni appena inseriti, se così fosse toglilo, lavalo accuratamente con qualcosa scrostando la mucillagine bianca, infornalo per 15 minuti a 180° tenendolo SEMPRE d'occhio, risciaqualo e reinseriscilo, nel caso la muffa si ripresenti ripeti questo procedimento fino ad un massimo di 3 volte.
La tartaruga è davvero di troppo ed è un vero è proprio pericolo all'ecosistema , senza parlare che si nutrono dei pesci , mi stupisce che tu abbia ammoniaca a 0 con un cambio ogni 20 giorni, controlla la data di scadenza dei test, inoltre tenere la vasca a 3/4 a lungo termine tipo anche 20 giorni rischi di rovinare il vetro della vasca con il segno dell'acqua che non riuscirai più a levare se non con tecniche d'impatto a scapito del vetro.
Inoltre a vasca finita rifare il fondo non mi sembra una buona idea e comunque spero che tu non voglia rimettere sopra al fondo fertile il ghiaietto che hai ora
Dovresti avere una vasca temporanea in cui sistemare i pesci in questo periodo che se fatto per bene richiede comunque un po di tempo prima di reinserire i pesci e devi anche fare molta attenzione a conservare l'acqua e i canolicchi del filtro, dovrebbero stare almeno in un secchio con una pompa e ossigenatore sempre con acqua dell'acquario.

Mi spiace doverti dare queste notizie ma come hai detto all'inizio sei partito proprio col piede sbaglaito, agli inizi pultroppo questi errori possono capitare ora l'unica cosa che ti rimane da fare e limitare i danni, io fossi in te il fondo fertile non lo metterei e la tartaruga la sistemerei o in una grossa bacinella ed il prima possibile omaggiandola ad un negoziante per evitare un rifiuto.

Scusami se sono stato un po disfattista spero che non te la sia presa comunque il layout mi piace
Non me la sono presa, anzi ti ringrazio dei consigli, in effetti sono partito veramente male. Allora andando per punti, la pietra di cui parli è abbastanza stabile, per ora serve a creare una piccolla piataforma asciutta per la tarta. Appena l'avro' tolta leverò anche la pietra che utilizzerò per legare le microsorum che messo dietro. Per il fondo fertile sono veramente indeciso, però voglio aspettare e vedere se le piante reggono con i soli fertilizzanti e quanti ne devo utilizzare altrimenti mi coverrà, anche se è un operazione molto delicata, rifare il fondo. I valori, dopo un iniziale innalzamento incontrollato dei nitriti si sono stabilizzati e adesso,(i test sonon nuovi) si sono stabilizzati. Considera che la tartaruga è ancora molto piccola. Il legno in effetti era stato ripulito dai pulitori ma ora è qualche giorno che sta riaffiorando sulla parte alta della mucillaggine, toglierlo ti assicuro che è un operazione veramente delicata perchè vado a rendere instabile il castelletto pietre e legno con il rischio di dover ripiantare tutte la vegetazione, non so, adesso lo monitorerò per qualche giorno per vedere se la cosa cessa. Per il vetro usando esclusivamente acqua osmotizzata per ora è pulito è chiaro che come dici tu non posso aspettare troppo perchè anche la sporcizia che si deposita può rovianre il vetro.

Insomma adesso vado a piangere.... No scherzo naturalmente.

Un consiglio, la cabomba secondo te può resistere con la sola fertilizzazione sia liquida che in pastiglie?

Grazie a presto
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capri , foto , nuove , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19013 seconds with 14 queries