Quando parlate di sistemi con bombole....
cosa comporta in fatto di estetica?
io ho l'acquario da 180lt in salotto
e il posto per collocare una bombola tipo quelle da ossigeno risultere alquanto brutta da vedere, oltre che scomoda da collocare.
inoltre proprio perchè l'acquario è in allestimento e ha già i suoi costi....
le mie domande erano orientate anche a contenere i costi che magari più in là potrebbero anche non più risultare proibitivi.
ma il sistema che vi ho elencato io.... è così scarso?
è vero che nella scheda tecnica il sistema è orientato per vasche al massimo di 150 lt, ma la mia domanda è:
Se immetto un sistema per 150 lt non è forse meglio di un nulla?
2° domanda che vi avevo posto era: Una volta che ho attivato il sistema... esiste la possibilità di interromperlo durante lo spegnimento dell'acquario?
3° domanda: quel sistema si può caricare con CO2 fatta in casa se questa è efficace?
vi ringrazio nuovamente delle vostre risposte
ciao da Ivan
