Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, è la prima volta che mi capita una cosa del genere:
in una vasca mi sono spuntati fuori degli strani pallini bianchi e con dei filamenti tutt'intorno,non ho la più pallida idea di cosa possano essere,ma sono dappertutto,sul fondo,sugli arredi e sulle piante.
qualcuno sa di cosa si possa trattare?
ps: appena riesco,posto delle foto.
grazie
hyolo, bho! potrebbero esser tante cose... compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi magari cerchiamo di capire... hai neritine in vasca?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
l'acquario è un 50 litri,acqua a temperatura ambiente,non ho ancora misurato i valori,ma uso solo acqua di rubinetto e atemperatura ambiente (circa 22°).
la popolazione è 9 tanhicties albonubes e le piante sono 2 anubias,una microsorium e 1 cerathopyllum demersum.
forse non si vede benissimo perchè la ghiaia è chiara,ma credo che almeno rendano l'idea..
sono disperato,è davvero uno schifo ridotta così..
help me please!
muffa o qualche tipo di miceti secondo me.... se ci fai caso nell'ultima foto quello sul sasso e quello sull'anubias si vede chiaramente che e' una formazione tipo fungo/muffa,
non mi e' capitato mai di averli in vasca quindi non ho una soluzione , ma credo che si formino per cattiva circolazione dell'acqua e qualcosa che sta marcendo al suo interno?
quanto e' che non cambi l'acqua? che valori di no3 hai?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
cambio il 20/25 % d'acqua a settimana..
l'unico dubbio che può venirmi è sul fatto che alcuni giorni fa,mentre non c'ero,sono morte 2 neritine e le ho tolte solo quando sono tornato,quindi non so di preciso quanto tempo siano rimaste dentro.
non hai proprio idea di come potrerli eliminare?
al limite domani mattina faccio un bel cambio abbondante d'acqua?!
hyolo, tira furoi un sasso o una pianta e cerca di capire bene cosa sia , se si stacca facilmente oppure e' ancorato , se viene via togline piu' che poi , due neritine morte da un giorno non fanno quel lavoro , mentre potrebbe essere granulare o fiocchi di cibo non mangiati e marciti in vasca.
facci sapere .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
microgranulare..questo potrebbe essere molto più probabile..
comunque si staccano facilmente,credi che mi convenga mettere un paio di lumache per evitare che si riformino?
grazie 1000
se si stacca facilmente se a cavallo , allora e' come pensavo io , materiale organico in decomposizione , si metti pure le lumache ma soprattutto fai in modo di alimentare i pesci a dovere , nel senso che il granulare che affonda non e' adatto se hai pesci che si nutrono esclusivamente in superfice , quindi o cambi mangime o inserisci animali bentonici che si nutrono del materiale (cibo) che si deposita sul fondo.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .