Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Dovrei cambiare la lana del filtro (è sporca....l'ho già sciacqauta in precendenza per 2 volte ai cambi) anche se è da poco che ho finito la cura del flagyl e ripristinato il filtro con l'attivatore batterico...ho acnhe presenti 5 se non di più avannotti di un paio di settimane circa..... cosa faccio? posso farlo tranquillamente?
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
gab82, qui credo si stia parlando di un filtro interno, le cose sono un po' diverse
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
anche in un interno io utilizzerei lo stesso caricamento......quando anni fa avevo la vaschetta da 35 litri avevo caricato il filtro come dite voi....risultato?
stavo sempre a pulire il perlon, che continuamente si intasava, essendo attraversato come primo materiale filtrante.....
secondo me per primo ci vanno le spugne grosse....poi i cannolicchi....infine il perlon per eliminare gli ultimi residui più piccoli.....e di conseguenza proteggere la pompa da eventuali particelle....
Poi ovviamente ognuno decide a modo suo.......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK