Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2005, 00:32   #1
perla
Protozoo
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patina oleosa sulla superficie

Nell'allestimento del secondo acqurio di 50 lt., dopo aver inserito fondo,sabbia, piante ecc. oggi mi è comparsa una patina simil oleosa sulla superficie. Cosa può essere?
L'acquario era in funzione da alcuni anni, poi ho deciso di rifarlo da zero e ho messo il fondo, la ghiaia, le piante, il CO2 e ieri ho avuto la sorpresa di vedere questa specie di unto sulla superficie.
perla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 00:39   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
dovrebbero essere batteri...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 00:45   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovrebbero essere batteri...



Crea movimento superficiale (deve giusto un pò incresparsi l'acqua) così sparisce quella patina
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 00:54   #4
dariooliveri
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dariooliveri

Annunci Mercatino: 0
comunque non è pericolosa!
__________________
abcdefghkjilmnopqrstuvwxyz!!!
dariooliveri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 09:39   #5
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
idem

a nch'io ho avuto lo stesso problema, cmq sul forum mi hanno detto che sono batteri, diciamo morti, che salgono in superfice, non sono pericolosi, anzi è tutto normalissimo, basta usare un tovagliolo di carta, da mettere a pelo d'acquae poi tirarlo via, lo fai un paio di volte finchè non scompare,
pure io ho fatto uguale e già da due gg non ho problemi.
cmq ti conviene sempre tenere la superfice ben movimentata
ciao
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 10:46   #6
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Sono nuovo

Ciao a tutti, sono appena arrivato!
Togli quella pellicola usando della normale carta da cucina, non è tanto pericolosa, ma impedisce lo scambio di gas tra acqua e aria..
Ciao
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 14:14   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
mah io mi terrei la mia bella patina piuttosto che movimentare la superficie e disperdere inutilmente la co2 che immetti...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 18:39   #8
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
mah io mi terrei la mia bella patina piuttosto che movimentare la superficie e disperdere inutilmente la co2 che immetti...
quoto! troppo movimento in superficie disperde co2!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 19:32   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: idem

Originariamente inviata da peppeorteca
cmq ti conviene sempre tenere la superfice ben movimentata
ciao
direi proprio di no... basta al max alzare leggermente l'uscita ma senza far movimentare la superficie, far uscire co2, alzare ph...
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 20:26   #10
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
basta al max alzare leggermente l'uscita ma senza far movimentare la superficie, far uscire co2, alzare ph...
_________________
Concordo. Per quanto riguarda la patina si tratta di un "biofilm" composto da batteri funghi e altri microrganismi. Non fa male ma riduce lo scambio gassoso importante per l'ossigeno.
Segui il consiglio di Cleo2003 e orienta il flusso di uscita del filtro in modo da mettere in movimento l'acqua in superficie senza creare la dannosissima onda.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oleosa , patina , sulla , superficie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18317 seconds with 14 queries