Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ragazzi questa non mi era mai capitata, ho messo una vasca da 110litri in maturazione utilizzando acqua e sciacquo di spugne del mio 40 litri per avviarla e dopo aver allestito in fondo ho posizionato anche diverse piante da potature della vasca avviata.
il problema è che ovviamente ho portato qualche lumachina nel trasbordo principalmente planorbis e physia marmorata che nel giro di una settimana sono esplose e sono diventate un esercito O_O
volevo ridimensionare la popolazione usando iltrucco dell'insalata anche perchè queste mi stampano uova da tutte le parti..
ma a cosa può essere dovuto? dato che la vasca a parte qualche arredo e le piante è praticamente vuota e in maturazione..
mhmh forse erano in stasi, perchè nel 40 litri ne ho al massimo una o due per tipo di quelle lumachine, come son arrivate nella vasca in maturazione invece mi hanno stampato uova come carta da parati.. maledette
Di solito si regola da sola la popolazione( le mie sono ferme a una 20ina, ne nascono di nuove quanto ne muoiono di vecchie) e fino a un certo numero sono molto utili per l'ecosistema dell'acquario.
Finchè sei in maturazione io le lascerei.
Mi spiego: se le togli ne nasceranno delle altre, se invece le lasci, l'esplosione della popolazione dovrebbe consumare le loro principali fonti di cibo che ne hanno determinato lo sviluppo.(vai a sapere qual'è l'alga o la muffa che le fa crescere tanto). Poi una volta che avranno diminuito le risorse a loro disposizione smetteranno di riprodursi, e alla lunga, tenendo basse queste risorse, la popolazione si sfoltirà. A quel punto magari avrai inserito anche i pesci o gamberetti, insomma la vasca avrà preso un'altro equilibrio e il problema non dovrebbe più ripresentarsi a meno che non ci sia cibo in eccesso.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
A proposito di calcare.. in acque con durezze basse si sviluppano meno proprio perchè non c'è abbastanza durezza carbonatica per costituire il guscio.
Comunque per ora dovrebbero velocizzare la maturazione fornendo composti più digeribili dai batteri, insomma per ora non mi preoccuperei, se sei già invaso, può solo migliorare oppure no ?
Ma hai alcune piante che stanno morendo in vasca?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
al massimo ho trapiantato dal 40 litri un paio di cryptocoryne, che a rigore di usualità, dovrebbero a breve seccare e poi riprendersi. Poi c'è del ceratophyllum che se ne sbatte allegramente e cresce a tutto spiano, dell'egeria densa che è in adattamento, e dell'hygrophila che è in adattamento...
forse c'era molto carico organico nella lana che ho prelevato dal filtro del 40 litri e che ho sciacquato nell'acqua della vasca nuova per indurre l'avvio veloce... visto che noto che vi è della poltiglia marroncina in giro
Puoi usare dei lumachicidi, ma per ora che il filtro è in maturazione lascerei perdere per usarli solo in casi estremi se la popolazione di lumache non dovesse scomparire, ma anzi andrebbe ad aumentare.
I lumachicidi sono assolutamente l'ultima cosa da fare, solo in caso di invasione pazzesca e dopo averle provate tutte. anche perchè fondamentalmente metti del veleno in vasca, per eliminarle solo per motivi estetici, visto che, non so se si è capito, non arrecano danno alcuno in vasca, anzi..
Comunque con la funzione cerca puoi trovare moltissimi topic sull'argomento, è stato già detto tutto su quando si sviluppano e come arginarle.
Poi come già detto in fase di maturazione è una cosa che può succedere ed è anche utile, quindi se ne riparlerà più avanti!
Vedrai che appunto si staranno cibando di quella robetta marrone in eccesso che comunemente si forma all'inizio.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Ho portato a casa domenica scorsa una piantina (ah, il nome...)fragilissima. Ha le foglioline sottilissime come quelle dei finocchi. Beh, 3 gg. fa, o visto una piccolissima luamaca sul filtro -05 . Oggi, un'altra, sul vetro. Mi spiace per chi ama le lumache, ma io c'ho messo la mano dentro e le ho spiccicate. Bleahhhh! Speriamo che non ci siano altre -04 . Ma il Pleco, perchè non le mangia ? O non mangia lumache ? Che schifide schifosissime sono !