Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2009, 12:52   #1
alpe77
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Mangiatoia Automatica e Aspira Rifiuti

Ciao a tutti sono nuovo e sono al mio primo acquario, ho un acquario Vitakraft Antille 100, avrei bisogno di acquistare una mangiatoia automatica, ho letto però ci deve essere una predisposizione sul coperchio, ora sul mio non noto nulla di che, devo bucarlo o devo cambiare coperchio?
Quale mangiatoia automatica mi consigliate?
Chiedo lo stesso per l'aspira rifiuti che devo acquistare tra poco..
Un ultima cosa, quando si sta fuori esiste qualcosa per far accendere la lampada ad orario e farla spegnere?
Considerando che ho solo piante finte nell'acquario sarebbe solo per i pesci.
Ciao grazie Ale
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 13:11   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quale mangiatoia automatica mi consigliate?
una che non costi poco magari eheim ,perche hanno un sistema per evitare la condensa all'interno che ti ammalloppa il cibo
il coperchio lo devi bucare.

Quote:
Chiedo lo stesso per l'aspira rifiuti che devo acquistare tra poco..
se prendi un sifone secondo me e' meglio aspiri acqua e rifiuti e reintegri con acqua pulita ogni 2 o 3 settimane

Quote:
Un ultima cosa, quando si sta fuori esiste qualcosa per far accendere la lampada ad orario e farla spegnere?
il classico timer ,orologio , che si compra da brico o leroymerlin a pochi euro .

le piante mettile vere
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 15:19   #3
alpe77
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
una che non costi poco magari eheim ,perche hanno un sistema per evitare la condensa all'interno che ti ammalloppa il cibo
il coperchio lo devi bucare.
Esiste qualche accessorio per creare uno sportellino apribile per il coperchio??


Quote:
se prendi un sifone secondo me e' meglio aspiri acqua e rifiuti e reintegri con acqua pulita ogni 2 o 3 settimane
Mi sai dire qualche modello? I sifoni quelli semplici con tubo intendi quelli che aspirano per decompressione che si forma nel tubo?
Quindi non quelli tipo a batterie o Power Gravel Cleaner a corrente?


Grazie per le dritte vedrò di fare questi acquisti!
Dato che sono anche io di Roma, mi sai consigliare qualche negozio fornito con costi umani??
Ciao !
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 22:49   #4
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dato che sono anche io di Roma, mi sai consigliare qualche negozio fornito con costi umani??
certo ,che zona sei?

Quote:
I sifoni quelli semplici con tubo intendi quelli che aspirano per decompressione che si forma nel tubo?
si gli fai fare due o tre volte su e giu e aspirano ,l'acqua la fai andare in una tanica/secchio butti tutto e cambi con acqua nuova pulita

Quote:
Esiste qualche accessorio per creare uno sportellino apribile per il coperchio??
si ,in ferramenta ,una punta a tazza che fa i buchi tondi della misura che ti interessano :)
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 14:07   #5
alpe77
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Grazie delle risposte io sono di Roma zona Portuense.
Ho fatto come hai detto te ho comprato un sifone semplice, però quando aspiravo, oltre ad aspirare molta acqua molte sostanze si sono alzate e non tutte riuscivo a prenderle, forse è il caso che compri un aspirarifiuti a batteria (eheim) o a corrente, che dici?
Ciao Ale
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 12:40   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Valuta anche la possibilità di fare un foro di diametro appena sufficiente al passaggio di un imbuto, poi in qualche modo installi la mangiatoia sopra l'imbuto.
In questo modo riduci anche sensibilmente l'evaporazione dell'acqua se stai via per un periodo prolungato.
Come mangiatoia io ho una Eheim e ha sempre funzionato bene, le altre non so dirti.
I rifiuti invece li aspiro semplicemente col tubo quando faccio i cambi.
Ciao
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 13:34   #7
marste881
Guppy
 
L'avatar di marste881
 
Registrato: Jun 2009
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho l'aspirarifiuti a batteria della wave, e mi trovo molto bene, prima avevo quello classico "a fiato ma questo è molto meglio e inoltre aspira davvero molto bene e non bitti via l'acqua, potendo usarlo quando vuoi e non solo durante i cambi..!

CONSIGLIATO::!
__________________
Vendo Vasca 120 litri
marste881 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 13:51   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non bitti via l'acqua
secondo me e' quello il problema ,che non butti l'acqua...

alpe77, quando aspiri la maggior parte della roba la prendi, quella che alzi prima o poi va nel filtro o ricade , quindi la prenderai la volta successiva.
poi fai come vuoi...
St_eM, ha ragione , anche io aspiro senza sifone ma solo col tubo ,ma questo ti richiede piu manualita' ed esperienza , altrimenti aspiri pesci e fondo.
per non considerare il fatto che porti via molta acqua.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:12   #9
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
flashg, personalmente utilizzo un tubo più sottile del normale raccordato con uno più largo che entra in vasca. In questo modo la forza di aspirazione non è mai eccessiva, per togliere 10 litri ci vogliono circa 10 minuti e ho tutto il tempo di raggiungere i punti più sporchi della vasca e posso sfiorare il fondo senza aspirare anche il ghiaino. Facendo un cambio settimanale non ho mai molto sporco da aspirare.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:52   #10
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un tubo più sottile del normale raccordato con uno più largo che entra in vasca
e vabbe e' lo stesso principio del sifone
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspira , automatica , mangiatoia , rifiuti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17488 seconds with 14 queries