Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i Cinesi esportano davvero in tutto il mondo...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ma la cosa assura è la parte in cui affermano: "quando passano le imbarcazioni saltano fuori dall'acqua per oltre 2 metri, provocando danni alle imbarcazioni e fratture alle persone a bordo"...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Le carpe cinesi giganti, voraci e distruttive delle altre specie, raggiungono un metro e
mezzo di lunghezza e un peso di 45 chili. Al suono dei motori delle barche, compiono balzi di oltre due metri fuori dall’acqua: spesso le danneggiano, o colpiscono chi è a bordo, provocandogli fratture, incidenti che hanno allarmato le autorità e attratto l’attenzione dei media. Nel Mississippi sono un problema insolubile, e si teme che se popolassero i Grandi laghi porrebbero fine all'industria della pesca, che ha un fatturato di 7 miliardi di dollari annui, e che ne ostacolerebbero la piccola navigazione.
!! mi sà che si sono confusi col mostro di loch-ness!!
sembrano descritte come un banco di piranha famelici!