Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti, dopo essere riuscito a lavare e lavare e stralavare la resina De-Phos della Forwater , l'ho inserita in sump.
Volevo sapere dopo quanto posso fare un test per vedere se sta funzionando?
E di norma quanto dura? Io penso di sosituirla quando vedo che i valori iniziano ad alzarsi , no ?
Alieno78, le resine se funzionano lo vedi subito....se è in un letto fluido......misuri prima e dopo se è in un sacchetto....misura dopo un paio di giorni
Alieno78, mi sembra una resa molto bassa, cerca di metterli in un punto di forte circolazione.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Le hai in un letto fluido o semplicemente in una calza? Se utilizzi il secondo metodo non riuscirai a sfruttarle al massimo. Va poi detto, a meno di errori tuoi di trascrizione che hai impiegato le De-Phos che sono resine a base ceramica e che sulla carta hanno un potere adsorbente inferiore rispetto alle classiche resine ma non credo che siano così limitate. (Non le ho mai provate).
Queste hanno un'adsorbimento teorico di 60 gr/kg. Con i tuoi valori, avevi in vasca circa 230 mg di fosfato, una quantità tale che le ferrose se messe a lavorare bene li avrebbero azzerati in meno di 24 ore utilizzandone 100 gr... Quindi secondo me c'è qualcosa che non va, o hai un flusso troppo veloce (se utilizzi un letto fluido) o se impieghi la calza non hai sufficiente scambio al suo interno.
Ho una calza e l'ho posizionata vicino allo scarico in ingresso alla sump così ho sempre un movimento deciso, dopo 4 giorni sono dimezzati ma non spariti ..... i silicati invece sono rimasti invariati o poco meno 0,03 mg/l .
Che consigli mi puoi dare ? Di resina ne ho introdotta 180 gr che equivalgono a circa 300 ml, dati consigliati da forwater.