Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2009, 21:43   #1
Nevian
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazioni su Physa.

Salve a tutti! questo pomeriggio nel filtro ho trovato una lumachina che da quel che ho visto su internet si chiama physa marmorata.
Solo che non ho capito se sia un problema per il mio acquario o no.
Potete dirmi di più su questa specie? E' troppo carina davvero e nell'acquario pare quasi che corra talmente è veloce *_*
Nel caso dovesse essere un problema vorrei evitare di ucciderla o buttarla volgarmente nel wc comemi han suggerito >_> se organizzo un "minilaghetto" con delle piante acquatiche sopravvive anche a basse temperature ?

grazie!
Nevian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2009, 23:13   #2
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 35
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non è assolutamente un problema, anzi! Si nutre di foglie marce e resti di mangime aiutandoti con la pulizia dell'acquario. Poi si regolano da sole con la popolazione ;) lasciala. Da una te ne troverai molte altre
__________________
Stefano
lego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 00:13   #3
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sopravvive anche ai nostri inverni all'aperto.
In acquario non si cibano di piante ma unicamente di alghe, foglie in decomposizione, avanzi di cibo, se quest'ultimi abbondano potrebbero diventare tantissime.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:35   #4
Nevian
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ne ho trovate altre due minuscole *_* sono troppo carine da vedere!
grazie per le informazioni :)
Nevian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 12:21   #5
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
si guarda, se trovano delle condizioni di abbondanza alimentare cominciano a stamparti uova su tutte le superfici lisce che trovano e in un attimo ne hai un mini-esercito
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 21:34   #6
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Se gestisci bene l'acquario non hai nulla da temere
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 14:09   #7
Flavia91
Pesce rosso
 
L'avatar di Flavia91
 
Registrato: Nov 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 509
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è pieno di Physa... non danno nessun fastidio
Flavia91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 17:08   #8
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella mia vasca partita una ventina di giorni fa, mi ritrovo alcune di queste lumachine (poche ancora) insieme ad un paio di piante. Sicuramente dalla forma sono PHYSA. Nella vasca non c'è ancora materiale di arredamento (nella descrizione ho scritto che ci sono due radici ma ancora non le ho messe) e ho notato su un paio di foglie di eustralis stellata dei puntini marroni, alcuni di questi sembrano filiformi ma davvero piccoli, max 2mm. Potrebbero essere uova? Oppure depongono su altre superfici? A me è venuto il dubbio perchè non c'è nient'altro in vasca se non filtro interno, fondo sabbioso e vetri...
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 17:24   #9
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
le uova generalmente sono bianche con un contorno gelatinoso, i puntini marroni potrebbero essere alghe, che sono del tutto normali in una fase di sviluppo della vasca dove le piante non hanno ancora attechito e non hanno avviato il consumo di nutrienti a pieno regime,
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 18:26   #10
Ember
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pesaro e Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'inizio le odiavo, ora le trovo carine e poi non ho mai avuto problemi di alghe grazie a loro! Però una stamattina mi sembra morta... la devo togliere vero? -05
Ember non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , physa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16641 seconds with 14 queries