Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve, sto preparando l'acqua per il sale, avendo finito una confezione di sale reef crystal mentre ero a meta' lavoro ho aperto un nuova confezione della stessa marca e ho notato che il sale si era compattato dentro la plastica della confezione essendo durissimo e inoltre mentre lo pesavo ho notato che il colore del sale e' azzurrino chiaro, decisamente diverso da quello bianco candido che avevo nell'altra confezione ormai finita. Vi chiedo: secondo voi puo' essere normale o e' meglio non metterlo potendosi trattare di una partita di sale difettosa? inoltre nel caso non lo mettessi posso finire il lavoro con un altra marca di sale, oppure non bisogna mischiare sali di marche diverse nella stessa acqua? Aspetto fiducioso qualche vostra risposta.
Puoi senza problemi mischiarlo.Per quanto riguarda la domanda se il sale può "rovinarsi" sinceramente credo di no,al max sarà entrata un pò di acqua e avrà creato dell'umido...anche se il colore azzurrino non me lo spiego.
Aspetta anche qualche altra delucidazione a riguardo.
Il sale azzurrino me le ritrovai quando lasciai, il fondo di sale (pochi etti) di un bidone di KZ per diversi mesi abbandonato in stanzino nel mio vecchio appartamento (con umidità INTENSA -04 ). Sinceramente, senza sapere ne leggere ne scrivere, io l'ho buttato. anche perchè era tanto poco che .. non valeva la pena rischiare.
Se me lo ritrovassi così appena comprato.. me lo farei cambiare IMHO -28d#
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Non sono affatto sicuro che si possano sciogliere insieme 2 sali diversi... potrebbero essere fatti in modo diverso (composti anidri, idrati, ecc...), io li preparerei a parte...
è capitato anche a me una confezione durissima (si trattava del Preis) ma l'ho usato lo stesso dato che mi rompeva buttare 10 kg.... comunque se si tratta di una quantità piccola io preferirei buttarlo... (in quel periodo ho avuto un'esplosione di dinoflagellati, non sarà stata colpa di quel sale ma il dubbio rimane) -28d#
P.S.: è il colore azzurrino che non mi convince per niente...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
Frank Sniper, idem...penso che più che il sale la colpa sia nell'umidità che tira su con tutto quello che và dietro
Io da quella volta ho sempre fatto così:
mi arriva il sale,bilancia alla mano e sachettini di plastica,mi peso il sale per ogni cambio e lo chiudo.
Così 1 non mi trovo a metà salatura nel cambio senza sale....2 rimane bello asciutto dall'inizio alla fine e non sgarro nel salare.
Si perdono 30 minuti ma si recuperano poi non dovendo tutte le volte pesare e stare a controllare la salinità alla fine.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
carmine, secondo me si possono anche miscelare , magari non mettendoli contemporaneamente ... io adesso sto usando il crystal sea marinemix con il tropic marin pro reef ... ho in mente di di far sciogliere 10 grammi a litro di crystal e dopo qualche ora 26 di tropic circa ...
KLAUS.76, io lo butterei senza farmi tanti scrupoli, inoltre io il sale lo tengo sempre ben chiuso in un sacco e dentro un secchio anch'esso chiuso e una bustina di silica-gel come fa Matteo