Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2009, 12:34   #1
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lepidiolamprologus profundicula

Qualcuno mi sa dare qualche informazione su questo pesce visto che si trova ben poco ?
Grazie
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2009, 12:38   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
non è un neolamprologus ma un Lepidiolamprologus.
E' un predatore piscivoro, che fa degli agguati la sua tattica.
Cresce parecchio (più dei cugini nkambae) ma qui in italia sono pochi gli estimatori.
Come al solito in germania ecc invece i Lepidio sono molto apprezzati.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 12:48   #3
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alessandro ! ho corretto
Io sono uno di quei pochi comunque....
Prima o poi una vasca gliela dedicherò, sempre che non sia un'impresa trovarlo.
Sarebbe interessante che qualcuno che lo ha allevato si facesse avanti !
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 13:00   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
A mio parere troveresti molte più soddisfazioni negli Nkambae.
sono più piccoli, stanno anche in gruppo in una vasca degna di nome, e hanno comportamenti da rocciofili.
I profundicola oltre a volere vasche più grosse sono iper schivi e non li vedresti mai.
Oltre agli nkambae ci sono anche i pleuromaculatus , e i boulengeri ma assomigliano troppo a dei conchigliofili e non mi piacciono.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 13:15   #5
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, conosco gli nkambae in quanto li avevo valutati per inserirli insieme alle cypho ma non l'ho fatto per i possibili scontri con i julido marlieri per la parte rocciosa inoltre per la paura (non sò se fondata) di possibili ibridazioni.
Bè il fatto che siano schivi non mi spaventa considerato che anche cypho, alto e julido che ho nel 1000 litri non è che siano molto "espansivi", se la paragono alla vasca Malawi.
I pleuromaculatus non li ho mai visi o sentiti o almeno non ci ho fatto caso, ora ci dò uno sguardo ! I boulengeri non piacciono pure a me....
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lepidiolamprologus , profundicula

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13541 seconds with 14 queries