Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2009, 12:24   #1
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 37
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo inpianto ad Osmosi Inversa

Ciao a tutti, recentemente ho pensato di acquistare un impianto ad osmosi inversa per limitare le spese dei cambi settimanali delle mie due vasche (30 lt di acqua da osmosi a 0,30 cent sono 9 euro a settimana, solo per l'acqua).

Ero orientato verso un impianto osmosi della AQUILI a 4 stadi che il mio negoziante mi venderebbe per 50 euro ( su ebay ce ne sta uno identico http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-OSMOSI-U...item20abd98f78 ).
Il problema è che in casa non ho un rubinetto a cui collegare l'impianto in modo FISSO, per cui mi chiedevo, è possibileattaccarlo e staccarlo una volta a settimana conservando la membrana in un luogo umido per prevenire il danneggiamento?

premetto che non ho mai visto da vicino un impianto quindi potrei aver detto anche una grossa bagianata.... in ogni caso accetto volentieri spiegazioni e chiarimenti!

Grazie a tutti!
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 07:46   #2
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 37
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno che mi spiega un pò?
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 13:43   #3
V3L3NO
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rocca di Papa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a V3L3NO

Annunci Mercatino: 0
Ciao LordDark, io ho avuto il tuo stesso dubbio. Infatti ho aperto un topic in questa sezione, ma come a te , nessuno mi ha risposto .
Allora anche io dovrò ogni volta attaccare e staccare l'impianto.Io ho preso un impianto a bicchieri, è più compatto rispetto a quelli in linea, non ci sono pezzi che ciondolano e rimane perfettamente in piedi ; inoltre ho preso per il tubo bianco di carico una valvola di non ritorno per tubo da 1/4" ed ai due tubi di uscita due valvole a sfera intermedie per tubo da 1/4" da chiudere quando stacco l'impianto. Così facendo sono sicuro che il vessel e i prefiltri rimangono sempre ..."a mollo"; l'unica accortezza che devo seguire quando rimonto l'impianto è di scartare sempre i primi 20/30 litri di acqua prodotta per far defluire quella rimasta ferrma per giorni nell'impianto.
Ti ho inviato un mp con il sito dove io ho acquistato. Il modello che ho preso io è il 50-XP.
Spero di esserti stato di aiuto.
V3L3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 14:49   #4
stivenit
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
quello che ti venderebbe il tuo negoziante và attaccato obbligatoriamente al rubinetto della lavatrice o della lavastoviglie che è più grande del solito rubinetto...

non puoi insomma attaccarlo al rubinetto normale con i raccordi forniti dalla aquili.

se vuoi staccarlo e riattaccarlo usa delle valvole di non ritorno che ti lasciano i tubi in umido.

io ho l'impianto che dici senza la cartuccia nitrati e secondo me staccarlo e attaccarlo non è il massimo.
anche io volevo farlo ma alla fine l'ho attaccato al muro.
stivenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 17:33   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho attaccato sotto il lavandino del bagno piccolo e quasi non si vede nulla, la moglie non ha manco brontolato.
Effettivamente attacca e stacca non è una bella vita, tanto valeva per me continuare a prendere le taniche al negozio che sta a un isolato da casa.
Invece il mio obiettivo finale è quello di installare anche un serbatoio di accumulo e da lì con un tubicino convogliare l'acqua direttamente fino alla vasca.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inpianto , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15976 seconds with 14 queries