Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve ragazzi...chi mi può consigliare un buon metodo per la pulizia del fondo??? io, furbizia estrema, ho deciso di metterci la sabbia bianca...e purtroppo mi risulta essere sempre molto sporco...e odioso da vedere.
dopo appena 2 gg è sporco...e non posso cambiare ogni 2gg l'acqua....chi mi può consigliare? vedo che ci sono dei sifoni che riciclono l'acqua da dentro...funzia?
innanzi tutto che dite?
come faccio ad abbassare a 7-7.2 il oh?
al momento c'è una caridina palmata e 4guppy (2gravide) e 5 avanotti....
grazie e spero nelle vs risposte
ho delle piante....muschio java...e le vallisnea (perdonate se non li scrivo giusti, cerco di andare a memoria)...altre 2 tipi non mi ricordo...
fine settimana arrivano:
glossostigma elatinoides, hemianthus micra, anubias b.nana, tawan moss....
vedo che ci sono dei sifoni che riciclono l'acqua da dentro...funzia?
Guarda.. ce l'ho.. quello della wave a batterie... l'ho usato 2 volte... poi ho capito che basta un tubo normalissimo, una tanica e un po' di lana di perlon.
Quote:
come faccio ad abbassare a 7-7.2 il oh?
Con la CO2 o fai cambi con acqua d'osmosi in % maggiore.
micina.1983, anche io ho la sabbia bianca, purtroppo ti devi accontentare non riuscirai mai a tenerla perfettamente pulita oltretutto dopo un pò tende ad ingiallire.
I sifoni che dici funzionano bene.
Io uso una piccola pompa di movimento tipo "scopa" per radunare tutta la sporcizia in un angolo e poi la tolgo con un sifonatore tradizionale
per il problema del fondo c'è poco da fare secondo me...a meno che utilizzi il sistema di malù che è piuttosto furbo...altrimenti per ovviare puoi cercare di coprire il fondo con un po' di piante a crescita orizzontale...cosa che secondo me è la migliore! soprattutto perchè nel giusto ecosistema non è essenziale rimuovere la sporcizia (sempre che non sia eccessiva ovviamente) basta semplicemente tenere regolari i cambi d'acqua di modo che quest'ultima decomponendosi non vada ad inquinare l'acqua con prodotti come fosfati, nitrati ecc...
per il ph puoi effettuare i cambi con acqua osmotica...aumentare la portata della CO2...però per i guppy un ph di tipo basico è ottimale...vedi tu!
buon allestimento!
micina.1983, da quando è avviato l'acquario?? I valori di nitriti e nitrati lasciano qualche dubbio sul fatto che il filtro sia maturo.
Per il sifone ti ha gia risposto McRogers.
Perchè vuoi abbassare il ph, con i pesci che hai va bene così.
diciamo che il mio 100 lt è il mio laboratorio per il futuro avvio del 270lt, dove voglio tenere i neon...quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro
l'acquario è avviato da circa 7-8settimane, 3 sett vuoto e poi inserito i pesci....quali sono i tuoi dubbi? cosa mi consigli di fare.
grazie x i consigli sul fondo...provo a minirmi di semplice tubo, perchè la campana che ho io, non è proprio una genialata, la maggior parte della sporcizia gira nella campana e ricade sul fondo
a proposito, oltre che aver inserito del fertilizzante sul fondo al momento dell'allestimento, oggi ho messo 2 capsule di dennerle planta gold7...che dite
diciamo che il mio 100 lt è il mio laboratorio per il futuro avvio del 270lt, dove voglio tenere i neon...quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro
cioè ??
Quote:
quali sono i tuoi dubbi?
nitriti e nitrati a zero, in genere, sono sintomo di un funzionamento non ottimale del filtro.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.