Una 20ina di giorni fa ho preso un'acropora tanto per dire: anche io ho un sps in vasca.
Certo che sarebbe diventata marrone appena visto l'acquario dalla porta di ingresso sono rimasto stupito che abbia mantenuto il suo colore originale.
Però non sta bene manco per niente.
Sono totalmente ignorante in merito ad sps e quindi non ho la più pallida idea di cosa possa creare il problema.
Tanto per iniziare spolipa pochissimo, secondo poi il tessuto si sta ritirando dalle punte, lasciando lo scheletro bianco. Vi rimando una foto:
Alur i valori son buoni, tanto mi chiederete cosa vuol dire buoni tanto vale ve li scrivo: ph 8,2, PO4 non rilevabili, NO3 1 mg/l, NO2 non rilevabili, KH 7, Ca 410, Mg 1250 circa, T 25 °C.
Luce 6 t5 nuove di pacca, han 15 giorni si e no, schiumatoio deltec 500, movimento pompe varie per un totale di circa 5500 litri l'ora su poco più di 200 litri di acquario al lodo dei 50 e passa kg di rocce.
Alimentazione coralli il mercoledì qualcosa tra uova di aragosta, reffbooster, microperle shg, mentre la domenica amminoacidi xacqua e un alimento in polvere Elos.
Integro solo kh e Ca.
Altri sps che ho in vasca è una montipora digitata blu in teoria, marrone in pratica, che cresce a livelli di un infestante, con polipi sempre aperti, e una montipora foliosa rossa che cresce molto meno velocemente ma ha tenuto in pieno il suo rosso.
Spero sia tutto.